DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Nuovo cantiere al via. Viabilità più fluida nel rione della Madonna

Partito a Castelnuovo l’intervento da 120mila euro per la sicurezza stradale. Il Comune ha previsto il rifacimento di marciapiedi e attraversamenti pedonali .

Auto incolonnate in via Fabrizi nel rione La Madonna del Comune di Castelnuovo Garfagnana. In questi giorniparte il cantiere per rendere più fluida la viabilità e nel contempo più sicuro il passaggio dei pedoni

Auto incolonnate in via Fabrizi nel rione La Madonna del Comune di Castelnuovo Garfagnana. In questi giorniparte il cantiere per rendere più fluida la viabilità e nel contempo più sicuro il passaggio dei pedoni

A Castelnuovo alcune importanti opere andranno a riqualificare i passaggi pedonali e a migliorare la sicurezza dei cittadini su un tratto di strada, quello del rione Madonna, con traffico elevato. Dopo i lavori di rifacimento della pavimentazione nella piazza centrale del capoluogo garfagnino, oggi un’autentica bomboniera vissuta e riscoperta da residenti e turisti, l’Amministrazione comunale di Castelnuovo intende intervenire nel quartiere della Madonna.

È previsto, infatti, un intervento di miglioramento dei percorsi pedonali lungo via Nicola Fabrizi, strada di attraversamento del capoluogo con grande intensità di traffico anche pesante, caratterizzata, da una parte, con marciapiedi esistenti, ma in cattivo stato di manutenzione, e dall’altra, da tratti senza marciapiede. Questo intervento interesserà via Fabrizi nel tratto da via Baccanelle alla rotatoria in località Carbonaia. L’operazione complessiva, pari ad un importo di 120 mila euro, prevede il rifacimento dei marciapiedi esistenti nel tratto di strada compreso all’interno del semaforo, la realizzazione di un nuovo tratto di marciapiede nel tratto dall’ingresso in Piazza della Repubblica alla rotatoria in località Carbonia e la realizzazione di due passaggi pedonali rialzati al fine di ridurre la velocità dei veicoli.

"Un ulteriore intervento – spiega il sindaco Andrea Tagliasacchi – che va a rigenerare un’area strategica del capoluogo, in un disegno complessivo che mira a rendere gli spazi della città più fruibili e vivibili dalla popolazione. Questo progetto, nello specifico, va ad incidere su una località frequentata ogni giorno da numerosi mezzi che necessitava un rifacimento dei marciapiedi e l’aggiunta di nuovi, oltre che di attraversamenti stradali sicuri per i pedoni che inducano i conducenti a rallentare la velocità".

L’Amministrazione comunale annuncia anche incontri con la popolazione residente per capirne meglio le esigenze. "Avvieremo un confronto con i cittadini del quartiere La Madonna – conclude il sindaco – al fine di sperimentare nuovi provvedimenti per razionalizzare il traffico, anche alla luce del nuovo scenario che si è venuto a creare con i cantieri che hanno interessato piazza Umberto e che riguarderanno via Garibaldi".

Dino Magistrelli