
Al via gli eventi per celebrare la Madonna del Soccorso, con i primo evento, domenica alle 17.30, alla Chiesa Collegiata...
Al via gli eventi per celebrare la Madonna del Soccorso, con il primo evento, domenica alle 17.30, alla Chiesa Collegiata di Montecarlo si terrà un importante convegno per festeggiare i 120 anni dalla realizzazione del nuovo campanile. Il convegno è curato dal consiglio direttivo della sezione Pescia, Montecarlo e Valdinievole dell’Istituto Storico Lucchese con Dario Donatini, direttore della sezione, che illustrerà i dettagli della storia del rialzamento della torre campanaria realizzata su progetto del famoso architetto pesciatino Giulio Bernardini. Gabriele Marangoni, storico dell’arte, illustrerà invece le caratteristiche dei preziosi Crocifissi presenti nella chiesa.
L’evento è organizzato dalla parrocchia di San Pietro in Campo e S. Andrea Apostolo di Montecarlo, in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese ed è uno degli eventi di punta fra quelli organizzati per la Festa della Madonna del Soccorso. Nell’occasione è stato realizzato un importante calendario di celebrazioni che prende il via domani con la celebrazione della santa messa del mattino e proseguirà fino all’8 settembre, con le visite guidate in notturna alla Collegiata alle ore 21 tutte le sere fino al 7 settembre.
Il programma poi vede il culmine degli eventi lunedì 8 settembre con la solenne messa alla Chiesa Collegiata, alle 10, con la supplica alla Madonna del Soccorso (Cappella Madonna del Soccorso); alle ore 16.30 il santo rosario meditato. Alle 21 il Canto di Compieta e la solenne processione che percorrerà le vie del centro, dalla Collegiata, via Carmignani, p.za Garibaldi, via Cairoli, via Carli, uscita da Porta Fiorentina, per rientrare entrata da via Porta Nuova, con rientro nella chiesa. Accompagna il cammino la "Filarmonica Puccini di Montecarlo".
Barbara Di Cesare