
Filippo Graziani ritratto. in un recente concerto. In occasione dello spettacolo alla Fortezza si esibirà con altri due musicisti in una versione solo acustica
Dopo oltre dieci anni dedicati alla valorizzazione del patrimonio musicale dell’indimenticabile padre Ivan, Filippo Graziani porta in scena, in questo 2025, “Ottanta – Buon compleanno Ivan”, per festeggiare gli ottant’anni che Ivan avrebbe compiuto. Giovedì 31 luglio, alle ore 20.15, sarà in scena alla Fortezza delle Verrucole di San Romano in Garfagnana, per il festival “Mont’Alfonso sotto le stelle“. Dalla sua voce ecco tutti i dettagli.
Cosa dobbiamo aspettarci in questo spettacolo? "E’ una festa di compleanno, l’intento è trasportare chi viene in un clima festoso dove si canta e dove si sono piccole svisate in cose che papà amava particolarmente. Ho scelto un repertorio più aperto e mi sono fatto dei regali, scegliendo pezzi che non avevo mai cantato prima. Una scaletta che avrei voluto fare con lui in una ipotetica sua festa, appunto, di compleanno".
Alla Fortezza sarà un set acustico: una novità? "Diversi appuntamenti del tour saranno in chiave acustica, perché legati a location particolari, proprio come la Fortezza delle Verrucole. Mi piace suonare in questi posti, dove la dimensione acustica rende tutto quasi confidenziale. Io poi sono un fan del medioevo e cercherò di venire là con la famiglia, credo che per loro sarà divertente".
Per la sua cifra chitarristica l’acustico non la penalizza? "In generale quando riarrangio i brani non devo fare un gran lavoro, perché l’idea è di farli piu vicino possibile agli originali. Il mio filtro può essere più rock o più acustico, come lo erano i pezzi di papà. L’acustico è un mondo che a me piace tanto, come anche a papà, le cui canzoni nascevano sempre con solo chitarra e voce, spogliate fino all’ossatura. Tutte le sue canzoni si possono fare in acustico e reinterpretarle non è difficile".
Qual è il pubblico dei suoi concerti? "Il pubblico è molto vario sia in età che in gusti. Chiaro che ci sono tanti fan dai capelli bainchi, ma sono presenti almeno tre generazioni. Così come spesso vedo anche dei metallari... Voglio dire, il repertorio di Ivan è molto attuale ed è apprezzato da diversi tipi di ascoltatori della musica e da diverse generazioni. Ovviamente questo mi rende estremamente felice".
Quale artista di oggi puoi avvicinare a tuo padre? "Beh, Lucio Corsi non nasconde la sua grande passione per papà. Si può dire che lui sia una specie di discendente diretto, un “grazianista“ doc".
Paolo Ceragioli