
Un ritratto del cantautore e scrittore Andrea Satta che inaugurerà giovedì 17 luglio gli appuntamenti gratuiti anteprima del cartellone del festival
Sarà il cantautore e scrittore Andrea Satta, con il progetto “Transumanza Gotica”, a inaugurare gli eventi anteprima a ingresso libero di “Mont’Alfonso sotto le stelle“, il festival che a luglio e agosto porta nel cuore della Garfagnana musica, teatro ed eventi. Appuntamento giovedì 17 luglio, alle ore 21.15, in piazza Luigi Carli a Castelnuovo di Garfagnana. “Transumanza Gotica” è il ciclo-viaggio che Andrea Satta (già voce dei Têtes de Bois, oltre che pediatra) sta compiendo sul crinale dell’Appennino, attraverso scenari di lotta e coraggio della Resistenza Partigiana. Sul palco reciterà, racconterà e canterà, ballando fra le storie del suo libro “La Fisarmonica Verde” e alcune canzoni dell’album da solista “Niente di nuovo tranne te”. Brani che parlano dell’Italia di oggi, figlia di quella Italia lontana, nata dal dolore, dal riscatto e dalla Resistenza, ma vissuta, adesso, ogni giorno e raccontata da un osservatorio speciale: il suo ambulatorio pediatrico.
Con lui sul palco Angelo Pelini e Stefano Ciuffi dei Têtes de Bois, l’organettista Alessandro D’Alessandro, il direttore d’orchestra Roberto Martinelli e, solo per questa data, il Coro Voci del Serchio. Gruppi di bambini disegneranno in diretta sul tema, le loro opere saranno proiettate su grande schermo durante lo spettacolo.
Gli eventi a ingresso libero continueranno, sempre in piazza Carli, giovedì 24 luglio con lo spettacolo di Arca Azzurra Teatro “La Resistenza in Lucchesia - Racconti e cronache della lotta antifascista”, tratto dall’omonimo libro edito da Pacini Fazzi. Venerdì 25 luglio il giornalista e radiocronista Rai Francesco Repice ripercorrerà momenti indimenticabili dello sport nello spettacolo “Ci vediamo alla radio”. Lunedì 28 luglio Stefano Massini racconterà Ariosto: il narratore, regista e drammaturgo ci condurrà nei mondi dell’autore dell’Orlando Furioso, tra cavalieri erranti, lune stregate e sguardi sul potere e sull’animo umano.
Prenotazione obbligatoria sul sito ufficiale www.festivalmontalfonso.it o presso la Pro Loco di Castelnuovo di Garfagnana – info tel. 0583 641007). Fino al 23 agosto l’edizione 2025 di Mont’Alfonso sotto le stelle vedrà protagonisti Stefano Bollani, Fiorella Mannoia, Angelo Branduardi, Cristiano De André, The Kolors, Maurizio Lastrico, Filippo Graziani, Abbadream, Ensemble Symphony Orchestra, Cesare Picco, Canto Libero.