REDAZIONE LUCCA

Misericordie d’Italia. Sbloccati gli aiuti destinati ai civili nella Striscia

Erano rimasti fermi dall’inizio dell’anno

Gli aiuti raccolti con il contributo di Unicoop Firenze stanno per arrivare a Gaza grazie alle Misericordie toscane

Gli aiuti raccolti con il contributo di Unicoop Firenze stanno per arrivare a Gaza grazie alle Misericordie toscane

Le Misericordie annunciano che gli aiuti umanitari raccolti e inviati con le missioni coordinate nel novembre 2024 e nel gennaio 2025, rimasti fermi per mesi a causa delle difficoltà di accesso alla Striscia, sono finalmente sbloccati e in viaggio attraverso il corridoio umanitario di Cipro.

La nave, inserita nel Meccanismo delle Nazioni Unite 2720, è salpata ieri sera e raggiungerà domani il porto di Ashdod, dove i beni di prima necessità saranno affidati a una Ngo per la distribuzione alla popolazione civile.

"Accogliamo con grande soddisfazione lo sblocco degli aiuti e la loro partenza verso la popolazione di Gaza. È un risultato che premia il cuore grande della Toscana: le Misericordie che hanno organizzato la raccolta sul territorio, i soci e le socie di Unicoop che hanno risposto con generosità, i volontari che si sono spesi senza risparmio. Ancora una volta la nostra terra ha dimostrato di saper coniugare solidarietà e concretezza, offrendo un aiuto che oggi significa speranza per chi vive una tragedia immane", dichiara Alberto Corsinovi, presidente della Federazione delle Misericordie della Toscana.

Un importante contributo è arrivato da Unicoop Firenze, la cui presidente, Daniela Mori, dice: "La nostra cooperativa si è mossa da tempo per far arrivare beni alimentari alla popolazione civile di Gaza. Oggi vogliamo davvero ringraziare quanti si sono spesi in questi mesi per far arrivare a destinazione questo carico di aiuti. Le Misericordie d’Italia e della Toscana, sempre in prima fila per sostenere chi soffre".