
Superate le 500 iscrizioni, ma si arriverà probabilmente a 600 presenti, per la cena sotto le stelle "A tavola sulla...
Superate le 500 iscrizioni, ma si arriverà probabilmente a 600 presenti, per la cena sotto le stelle "A tavola sulla Francigena", lungo via Cavour, nel cuore di Altopascio. L’iniziativa, a cura della Misericordia, si svolgerà sabato 26 luglio, a partire dalle 20. Seguiranno la tombola e, attesissimi, i fuochi d’artificio.
Il Luglio altopascese, edizione 2025 volge ormai al termine, ma con diverse manifestazioni di richiamo ancora. Questa sera alle 21,30 in piazza Ospitalieri, concerto per il Francigena Festival "De Andrè, progetto in La minore", ingresso libero. Giovedì 24, sempre in piazza Ospitalieri, esibizione musicale in onore del santo patrono, Giacomo, il 25 luglio e consegna del premio Tau d’oro, il riconoscimento che ogni volta viene attribuita alla cittadina o al cittadino che si sono distinti, in qualunque ambito, per portare in alto la cittadina del Tau.
Venerdì 25 alle 18,30, protagonista l’oasi lacustre del Sibolla, con il tema della biodiversità di questo particolare ecosistema. Sempre venerdì, dalle 20, uno degli appuntamenti più attesi: il Calderone. Nel Calderone ci saranno chilogrammi di pastasciutta, che sarà distribuita gratis ai presenti. Sempre il 25 apertura serale della raccolta storica, alle 21,30 al Loggiato mediceo: si aprlerà della carta archeologica di Altopascio, con le dottoresse Letizia Chiti e Monica Baldassarri.
Ma.Ste.