
La Croce Verde di Lucca esprime il suo cordoglio per la morte del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale,...
La Croce Verde di Lucca esprime il suo cordoglio per la morte del professor Edoardo Boncinelli, scienziato di fama internazionale, genetista ed eccellente divulgatore. “Ma soprattutto – specifica l’ente di assistenza – , persona eclettica e dotata di straordinaria curiosità, che ci ha fatto dono più volte delle sue conoscenze e della sua vivacità intellettuale. Il professor Boncinelli è stato per noi della Croce Verde di Lucca molto più che una voce autorevole nel panorama accademico: è stato un amico generoso, un socio onorario, un punto di riferimento per chi, come noi, crede nella forza del sapere come strumento di servizio alla comunità. Con la sua partecipazione a convegni da noi organizzati ha portato nella nostra città una visione profonda, etica e umana della Scienza, capace di stimolare riflessioni e dialoghi autentici tra cittadini, volontari, studenti e amanti della conoscenza in senso ampio.
“Ricordiamo il suo straordinario contributo alla ricerca, come la scoperta dei geni omeotici nel 1985, che il Corriere della Sera ha inserito tra le dieci scoperte più significative della scienza italiana. Più di ogni altra cosa, tuttavia, vogliamo ricordare l’uomo curioso, brillante, aperto all’ascolto e ad ogni ambito del sapere“.