REDAZIONE LUCCA

“Il ponte“, ancora silenzio. Incontro a Palazzo Ducale

A più di un anno dal fallimento, i dipendenti attendono ancora i trattamenti di fine rapporto. Ieri il tavolo di lavoro per sollecitare possibili soluzioni .

Ieri a Palazzo Ducale la riunione. per fare il punto sulla vicenda

Ieri a Palazzo Ducale la riunione. per fare il punto sulla vicenda

A più di un anno dal fallimento della cooperativa sociale “Il ponte“, i circa cento dipendenti – oggi ricollocati grazie a nuove gare indette dai committenti e all’impegno congiunto di UilFpl e UilTrasporti – sono ancora in attesa dei trattamenti di fine rapporto. A fare il punto sulla situazione è stato il tavolo provinciale sul lavoro, riunitosi ieri mattina a Palazzo Ducale con l’obiettivo – da qui al futuro - di farsi carico di eventuali posizioni irrisolte, e al contempo sollecitare possibili soluzioni con gli enti competenti.

Alla riunione, oltre al presidente della Provincia Marcello Pierucci, al consigliere Federico Gilardetti e al consulente dell’ente in materia Roberto Guidotti, hanno preso parte Michele Massari per la UilFpl, Andrea Bacci per la UilTrasporti, Franca Isola per Confcooperative Lucca e i rappresentanti sindacali delle aziende dei vari cantieri.

La situazione debitoria che si è verificata nei primi mesi del 2024 nei confronti della cooperativa sociale Il Ponte, infatti, ha portato, così come da prassi, all’apertura della procedura di liquidazione coatta amministrativa. Nel frattempo, dopo l’interessamento di tutte le parti in causa, è stato nominato il liquidatore, al quale le organizzazioni sindacali offrono ora la massima collaborazione per poter così finalmente sbrigare l’iter che porterà i dipendenti a ricevere ciò che ancora spetta loro per la fine del rapporto di lavoro.

Sarà quindi ora compito del tavolo provinciale seguire la questione e mantenere un rapporto con le parti qualora sorgessero novità o criticità in futuro.

Jessica Quilici