DINO MAGISTRELLI
Cronaca

Compriamo a Castelnuovo. Iniziano gli eventi estivi in atttesa della Settimana del Commercio

Venerdì sera Famiglie in Festa: intrattenimento per bambini e prima apertura serale dei negozi

Venerdì sera Famiglie in Festa: intrattenimento per bambini e prima apertura serale dei negozi

Venerdì sera Famiglie in Festa: intrattenimento per bambini e prima apertura serale dei negozi

Iniziano venerdì 18 luglio gli eventi estivi dell’Associazione Compriamo a Castelnuovo, centro commerciale di Confcommercio Lucca-Massa Carrara. Saltate le prime due date, causa lavori in piazza Umberto e in attesa della 42esima edizione della Settimana del Commercio (dall’11 al 23 agosto), l’associazione propone due grandi eventi a luglio.

Venerdì 18 si parte con Famiglie in Festa, un format che proporrà diversi intrattenimenti per bambini nel centro storico, accompagnato dalla prima apertura serale dei negozi. Giochi realizzati in legno, coinvolgimento di bambini piccoli e meno piccoli, un’ offerta a tutti coloro (grandi e piccini) che con la propria partecipazione vorranno dare valore alla manifestazione e che certamente sapranno trovare nell’area gioco di "Animarte" un’opportunità diversa e spassosa di svago, così come l’occasione per testare o dimostrare le proprie abilità in una competizione che resta sempre sana e divertente.

L’area gioco, oltre a favorire socialità ed inclusione (l’unico grande escluso è il telefono cellulare), vuole porre l’attenzione sulla necessità di ridurre l’utilizzo ed il consumo di plastica, nonché stimolare il rispetto verso un materiale naturale destinato a durare nel tempo e verso il cui utilizzo è bene aver cura.

La proposta di giochi di abilità, inoltre, da un lato stimola la manualità fine e la concentrazione dei bambini, dall’altro favorisce un atteggiamento attivo da parte dei genitori, chiamati a giocare con i propri figli. Il laboratorio di pittura su tela, adotta il tema dell’ambiente. Ci si propone di stimolare nel bambino, attraverso un’attività creativa a lui cara, l’attenzione alla bellezza quindi lo sviluppo di una propria consapevolezza interiore che sappia ricercare e trovare, anche nel rispetto dei luoghi e dei beni naturali ed architettonici della città, una propria armonia e gioia relazionale con l’ambiente in cui vive e con gli altri: sostenibilità ambientale e relazionale.

Lo spettacolo di teatro comico, infine, coinvolgendo direttamente il pubblico adulto e facendolo diventare vero protagonista della performance teatrale, vuole anch’esso porre l’attenzione dei bambini sull’importanza del sapersi mettere in gioco e sulla necessità di un proprio positivo protagonismo rispetto a tutto ciò che può accadere, anche in modo inaspettato… e rispetto a questo i genitori sono chiamati (dal clown) a dare giusto e concreto esempio. Quaranta le postazioni dell’area ludica, altre 12 per l’area Kids, laboratorio creative e il Clown Lacoste sono gli ingredienti della serata.

Sabato 26 luglio, invece, tornerà la Notte Bianca, ultimo grande appuntamento prima della Settimana 2025.

Dino Magistrelli