LAURA SARTINI
Cronaca

La Sagra della Zuppa nel paese di Aquilea. Serate imperdibili

1Sulle colline, tra le vigne e le piane di Aquilea, torna la Sagra della Zuppa. Preparata solo con verdure provenienti...

1Sulle colline, tra le vigne e le piane di Aquilea, torna la Sagra della Zuppa. Preparata solo con verdure provenienti...

1Sulle colline, tra le vigne e le piane di Aquilea, torna la Sagra della Zuppa. Preparata solo con verdure provenienti...

Sulle colline, tra le vigne e le piane di Aquilea, torna la Sagra della Zuppa. Preparata solo con verdure provenienti da aziende locali del Morianese, insieme all’olio Evo e al vino delle fattorie di Aquilea, è un vero e proprio viaggio nei sapori genuini lucchesi. La Zuppa di Aquilea è l’unica riconosciuta PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) dalla Regione ed è inserita nel prestigioso elenco dei piatti tipici di Vetrina Toscana. Negli stand gastronomici prelibatezze realizzate a mano, giornalmente, da casalinghe del paese.

La sagra si svolgerà nei giorni: 1-2-3, 8-9-10, 15-16-17 agosto con apertura alle ore 19. Tutte le sere si gusta la famosa Zuppa di Aquilea, preparata con verdure ed erbe della zona, adatta anche per l’alimentazione vegetariana e vegana. Inoltre, tordelli, maccheroni e gnocchi sempre fatti a mano con prodotti locali, insieme a specialità alla griglia come pollo, rosticciana, e salsicce, polpette, trippa, verdure, fagioli e pasta fritta. Infine le torte con i becchi a base di verdura, crema e cioccolata. Vino e olio Evo delle aziende agricole di Aquilea.

Incontri di approfondimento: il 1 agosto Marco Pardini Etnobotanico di Noi Tv presenta il suo libro “Cercami nella pioggia, la ballata dei semi dormienti“. Tutta la sagra è plastic free e la maggior parte dei prodotti è a km zero. Parcheggio privato illuminato, servizio ambulanza, area giochi per bambini. Amici a quattro zampe benvenuti.