GIULIA PRETE
Cronaca

La passione dei funghi può tradire: sei persone salvate nei boschi in poche ore

In Lucchesia giornata di superlavoro per vigili del fuoco e Soccorso Alpino. Interventi in varie località per cercatori che erano caduti o che si erano smarriti in mezzo alla vegetazione

Vigili del fuoco in una foto di repertorio. Diversi interventi in poche ore in Lucchesia

Vigili del fuoco in una foto di repertorio. Diversi interventi in poche ore in Lucchesia

Lucca, 19 settembre 2025 - Una giornata di intensa attività per la sala operativa dei vigili del fuoco di Lucca, che dalle ultime ore del mattino si è trovata a gestire numerose richieste di soccorso. La maggior parte delle chiamate proveniva da persone anziane, quasi tutte settantenni, cadute o smarrite nei boschi della Lucchesia.

wef
Un intervento del Soccorso Alpino. I vigili del fuoco insieme al Sast sono intervenuti diverse volte in poche ore in Lucchesia

Soccorso Alpino e vigili del fuoco in azione

Il lavoro congiunto tra le squadre di terra dei vigili del fuoco e il personale del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano ha permesso di portare assistenza a diverse persone in difficoltà. A Barga due turisti hanno richiesto aiuto, uno dei quali era caduto; a Brandeglio altre due persone si sono affaticate lungo i sentieri boschivi; ulteriori interventi sono stati effettuati a Pariana e a Pescaglia, dove due cercatori di funghi si erano smarriti.

Approfondisci:

La passione dei funghi può tradire: sei persone salvate nei boschi in poche ore

La passione dei funghi può tradire: sei persone salvate nei boschi in poche ore

In tutti i casi i soccorritori sono riusciti a individuare rapidamente le persone coinvolte, a prestare loro le cure necessarie e a riaccompagnarle in sicurezza alle rispettive automobili.

I consigli per non perdersi

Sono giorni difficili dunque. Spesso le persone che si avventurano nei sentieri non lo fanno con le dovute cautele e soprattutto con l’equipaggiamento adatto. Le scarpe in particolare sono importanti. Così come è fondamentale informare i propri familiari o amici dell’itinerario che si intende percorrere, specificando le località. Evitare le zone poco conosciute e la raccolta notturna. Anche avventurarsi troppo lontano dai sentieri battuti non è consigliabile.