
Il Colonnello Michele Lastella, originario di Bisceglie, è il nuovo Comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri
A Cagliari ha coordinato la squadra speciale che ha riaperto l’inchiesta della strage del Sinnai, riuscendo così a far scagionare Beniamino Zuncheddu, in carcere da 33 anni per uno dei più grandi errori giudiziari della storia. A Genova ha fatto catturare il boss numero uno della ‘Ndrangheta, Pasquale Bonavota.
Ed è proprio da qui, dal reparto operativo dei carabinieri del capoluogo ligure, che arriva Michele Lastella, il nuovo comandante provinciale dell’arma dei carabinieri di Lucca. Quarantasette anni, originario di Bisceglie, laureato in giurisprudenza e in scienza della sicurezza, Lastella si è insediato ieri mattina in Cortile degli svizzeri, salutato dal questore Edgardo Giobbi.
Nella sua carriera, il colonnello, ha ricoperto diversi ruoli di prestigio: oltre al contributo dato nelle maxi-operazioni già citate, ha partecipato, tra le altre, a una missione Nato in Kosovo, è stato a capo della compagnia di Gallarate, del nucleo operativo di Corsico – realtà molto complessa dell’hinterland di Milano - e dei carabinieri di Chiavari.
È questa una delle città che, a primo impatto, presenta per il comandante più analogie con Lucca, soprattutto in materia di reati che vedono come vittime le persone più anziane. Contrasto delle truffe e lotta alle organizzazioni criminali sono infatti le priorità di Michele Lastella, che, preso il comando solo ieri, ha ancora tutto il tempo per orientarsi al meglio tra le peculiarità di un territorio vasto, che spazia dalla Garfagnana alla Versilia.
"Sono molto contento di essere stato destinato qui – ha detto il nuovo comandante durante il primo incontro con i giornalisti – Dopo quattro anni al comando del reparto operativo di Genova, sto prendendo contatto con questa nuova realtà. Una provincia particolare e variegata, dove sicuramente porterò avanti l’impegno del mio predecessore (Arturo Sessa ndr), nella speranza di riuscire anche a incrementare quanto fatto fino a oggi, non solo in termini di contrasto, ma anche di prevenzione dei reati, e in particolare delle truffe che colpiscono gli anziani. L’obiettivo è infatti quello di garantire la massima sicurezza a tutta la cittadinanza, e in particolare alle persone più fragili".
Disponibile e cooperativo, il nuovo comandante dei carabinieri di Lucca ha assicurato massima collaborazione con la stampa e con le autorità della città. Una città che, fino a ieri, ha conosciuto da turista.
"La bellezza del centro storico e le grandi manifestazioni – ha concluso – mi fanno essere ancora più felice di essere qui, per riscoprire il territorio in queste nuove vesti".
Jessica Quilici