
Sabato mattina appuntamento alle 6.30 nell’area verde della chiesa di Tofori per i concerti all’alba
Ultimo appuntamento, sabato alle ore 6.30 del mattino, con i ‘Concerti all’alba e al tramonto. Echi di natura’, nell’area verde della chiesa di Tofori, ad ingresso gratuito, per guardare il sorgere del sole con la suggestione della musica. La manifestazione, promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’associazione Musicalia APS, autrice del progetto "Oltremusica" vede una suggestiva chiusura di una manifestazione che ha visto nel complesso quattro concerti gratuiti di vario genere musicale, dalla musica classica al tango, ispirati alla natura, alla suggestione della luce solare fra la terrazza antistante la chiesa d San Pietro a Marcigliano e l’area verde della chiesa di Tofori.
Ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria (massimo due persone) scrivendo una email all’indirizzo [email protected], L’ultimo evento di sabato a Tofori ha titolo ‘La natura si racconta’, con inizio alle ore 6.30 (colazione alle ore 8) e vede un suggestivo evento eseguito dall’Ensemble Oltremusica con: Daniele Iannacone, violino solista e concertatore; Filippo Rogai, flauto; Lidia Parra, Nancy Parra, violini; Caterina Mancini, viola; Fabia Simini, violoncello; Stefano Bianchi, contrabbasso e Fabrizio Datteri, clavicembalo, che eseguiranno musiche di Antonio Vivaldi, Georg Friedrich Handel, Heinrich Ignaz Franz Biber, Camille Saint-Saens. Il concerto mostrerà quanto è stata fonte di ispirazione la natura per i più grandi compositori, passando dalla Water Music di Handel alle Stagioni di Vivaldi. La Natura non è mai silenziosa: ha innumerevoli suoni, alcuni evidenti, altri lenti, flebili o nascosti. Da Vivaldi a Saint Saens, un viaggio fra luoghi e animali.
B.D.C.