
L’interno di un negozio di abbigliamento (foto di archivio)
"Bisogna occuparsi del commercio sempre". Parole del consigliere di opposizione ad Altopascio, in quota Lega, Simone Marconi il quale aggiunge: "Sono passati esattamente nove anni dal suo insediamento a sindaco per arrivare al primo annuncio di Sara D’Ambrosio su aiuti di maggiori incentivi per il commercio locale ed arrivare a farlo adesso, perché ce lo ha dimostrato il luglio altopascese. Tutto ciò è paradossale e la dice lunga sulla visione dell’amministrazione – dichiara l’esponente del partito di Salvini - e ritengo che i nostri commercianti non hanno bisogno di dimostrare nulla e meritano rispetto tutto l’anno. Ricordo inoltre che l’Imu alla aliquota massima l’hanno lasciata loro così come la tari, suolo pubblico, tassa pubblicitaria, cavilli edilizi".
"Da parte mia comunque – conclude Marconi - c’è tutta la disponibilità a trovare soluzioni condivise. Se la maggioranza lo vorrà sono a disposizione a dare il mio contributo per il bene della nostra amata comunità. Le saracinesche abbassate fanno male a tutti e più se ne alzano, più possiamo avere un ritorno in termini economici e in sicurezza del territorio".
La maggiore apertura di nuove attività dimostra quanto un territorio abbia appeal in materia. Qualche apertura c’è stata di recente: una pasticceria, Amletina è il primo pnto vendita del gruppo in Toscana. Poi una piadineria, tutto in via delle Cerbaie, che sta diventando il vero polo del terziario. Ma è vero che in questa partita doppia, probabilmente sono di più le attività produttive che hanno chiuso definitivamente.
Ma.Ste.