
Giovedì l’evento ispirato alla vita e alle scoperte di Jeannette Villepreux Power
Il 7 agosto alle ore 18, nel Sotterraneo dell’Orto botanico, va in scena La Dama degli Argonauti. Lo spettacolo, di e con Lorenza Zambon della Casa degli Alfieri, è ispirato alla vita e alle scoperte di Jeannette Villepreux Power (1794-1871) ed è uno degli appuntamenti del Festival del Sorriso, promosso dal Il sistema antispam (Libraesva ESG) ha rilevato un possibile tentativo di phishing dal link “ff” Sistema Museale Territoriale della Provincia di Lucca in collaborazione con i musei del territorio, la Fondazione Toscana Spettacolo e la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Jeannette Villepreux Power (1794-1871), pioniera della biologia marina, è soprannominata “La Dama degli Argonauti” per le sue scoperte scientifiche sui molluschi cefalopodi dalla particolare conchiglia a foggia d’elmo (Argonauta argo) che, quando nuotano tutti insieme, li fa assomigliare a una flotta, quella dei mitici Argonauti. Jeannette non era nata per starsene in ambienti chiusi, ma per osservare direttamente la realtà nel suo divenire e inaugura così un nuovo metodo di studio basato sull’osservazione dal vivo, che le permette di rivoluzionare la tesi, allora in voga, secondo cui l’Argonauta fosse un mollusco ermafrodita. L’ingresso allo spettacolo, fino a esaurimento posti, è gratuito per tutti i visitatori dell’Orto botanico muniti di biglietto d’entrata. Prenotazione: 0583 442482 (10.45-19:15) e [email protected].