
Auto incolonnate nella Media Valle a causa dell’incidente che ha bloccato la viabilità martedì scorso
Martedì scorso un incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, nei pressi di Piano della Rocca, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, sia sulla provinciale Lodovica che sulla Statale del Brennero. Sull’accaduto interviene Annamaria Frigo, capo gruppo della Lega a Bagni di Lucca: "L’incidente ha evidenziato, qualora ce ne fosse ancora bisogno, quanto sia precario l’equilibrio della viabilità nella Valle sollevando interrogativi sulle strade già messe a dura prova da lavori in corso e infrastrutture inadeguate. In qualità di Consigliere Comunale - aggiunge - faccio appello a tutti rappresentanti istituzionali e alle autorità competenti, affinché non solo riconoscano l’urgenza di questi problemi una volta per tutte, ma agiscano con determinazione per trovare soluzioni efficaci, considerando la sicurezza dei cittadini della Mediavalle una priorità assoluta".
Anche Yamila Bertieri, consigliere comunale d’opposizione a Borgo a Mozzano, pone di nuovo l’accento sulle criticità del territorio. "Indirizzare il traffico sulla statale del Brennero a causa dell’incidente – afferma la consigliera – è stata un’operazione indispensabile per dare anche la possibilità ai soccorritori di fare le dovute operazioni in sicurezza ma, inevitabilmente questa scelta ha creato disagi causati da code interminabili senza dimenticarci che il traffico pesante è sempre più intenso con una Fondovalle che offre capacità non all’ avanguardia e sottolineando come il tragitto sia segnato da circa 4 semafori". "A breve inoltre, a settembre con l’inizio della riapertura delle scuole, riprenderanno i tragitti scolastici. Sono favorevole ai lavori di riqualificazione per le vie di comunicazione, ma bisogna essere lungimiranti e pensare anche al futuro: serve, come da quattro anni a questa parte ribadisco, un ponte alternativo tra Fornoli e Piano della Rocca, fra i due comuni di Bagni di Lucca e Borgo a Mozzano".
Marco Nicoli