
L’iniziativa promossa da Manuele Bellonzi, giurista e storico locale del Gruppo Genealogico Valle del Serchio
Una comunità alla continua ricerca delle proprie radici più profonde, quella che anima il borgo di Cascio, nel comune di Molazzana, proiettata verso un futuro di modernità mai scisso dalla storia dei propri avi. Una volontà, come spiega Alessandro Bertolini, presidente dell’attivissima Asr Cascio, che si esplicita in una miriadi di iniziative che toccano ambiti come la coltivazione dei grani antichi, con il recupero di terreni locali da tempo abbandonati, il ritorno a metodologie di trasformazione con macchinari d’epoca, come il recente evento con al centro una macchina per battere il grano, datata 1949 e riportata alla piena operatività, tra le altre iniziative attivate.
Nasce con questi presupposti la giornata di memoria e ricerca storica che domenica ha animato il borgo, trasformandolo in un laboratorio di storia condivisa e in divenire, grazie all’incontro pubblico denominato "I cascerotti nell’Ottocento – persone, luoghi e storie di emigrazione". L’iniziativa promossa da Manuele Bellonzi, giurista e storico locale del Gruppo Genealogico Valle del Serchio, condivisa con Paola Cozzi, recentemente scomparsa, a cui è stato dedicato l’incontro, ha visto il patrocinio del comune di Molazzana, presente anche il sindaco Andrea Talani, e dell’Associazione Sportiva e Ricreativa Cascio.
Il progetto ha preso vita anche grazie alle preziose carte dell’archivio parrocchiale di San Lorenzo, che restituiscono uno spaccato reale della vita locale a metà Ottocento. Al centro dell’incontro, la figura del parroco don Celestino Croce, che con lungimiranza ha lasciato ai posteri una dettagliata testimonianza del territorio e dei suoi abitanti, in un’epoca precedente alla nascita delle amministrazioni comunali. Il pubblico presente ha contribuito alla discussione, dove si è parlato di antiche località, famiglie originarie, dati demografici, orfani accolti nel borgo e delle prime emigrazioni che hanno segnato la storia di Cascio.
Fio. Co.