FIORELLA CORTI
Cronaca

Grotta del Vento. Il brivido delle visite al buio proseguirà sino a fine mese

La decisione ’’sollecitatata’’ dalle tantissime prenotazioni ricevute. Un viaggio mozzafiato tra le gallerie dell’Alta Valle dell’Acqua Bianca. .

L’edizione 2025 dei Venerdì Speciali ha creato un ponte tra natura e conoscenza, confermando la Grotta del Vento come volano culturale e speleologico di assoluto riferimento

L’edizione 2025 dei Venerdì Speciali ha creato un ponte tra natura e conoscenza, confermando la Grotta del Vento come volano culturale e speleologico di assoluto riferimento

Il grande successo di interesse e partecipazione suscitato dagli eventi promossi dalla direzione della Grotta del Vento per celebrare i 60 anni trascorsi dall’inizio dei lavori di valorizzazione del suggestivo ambito sotterraneo, ha spinto gli organizzatori a protrarre tali incontri per tutto il mese di agosto. In particolare, la richiesta maggiore poi esaudita, ha riguardato le Visite al Buio del venerdì.

In molti, soprattutto con i post sui profili personali social, hanno definito le serate con la descrizione delle sensazioni , tipo "un brivido che corre sotto pelle" e la richiesta di conferenze simili, arrivata direttamente alla direzione, ha così portato alla decisione di protrarre le visite al buio per ogni venerdì del mese di agosto. "L’interesse dei partecipanti ha superato ogni aspettativa, suggellando un successo di partecipazione e un profondo valore della comunicazione messa a disposizione di tutti, esperti, appassionati e neofiti delle grotte – ha spiegato motivando la decisione di prolungare gli incontri oltre il tempo iniziale previsto, il direttore della Grotta del Vento Vittorio Verole Bozzello –. Si tratta di appuntamenti veramente speciali che si svolgono in un clima di stupore generale quasi irreale, allorché la grotta si apre ai visitatori alla sola luce delle torce. I partecipanti durante la Visita al Buio possono esplorare i vari ambienti sotterranei ascoltando il respiro lento della montagna per vivere esperienze indimenticabili. Al crepuscolo, poi, nel vicino ristorante ExtrAntrum, gli assaggi locali accompagnano il tramonto con piatti dagli antichi sapori in un’atmosfera conviviale e quasi sospesa tra cielo e grotta. In definitiva, l’edizione 2025 dei Venerdì Speciali ha creato un ponte tra natura e conoscenza, confermando la Grotta del Vento come volano culturale e speleologico di assoluto riferimento".

Venerdì scorso, dopo i saluti del fondatore del Gruppo Speleologico Lucchese, della Federazione Speleologica Toscana e dell’Associazione Grotte Turistiche Italiane, nonché direttore delle Grotta del Vento, Vittorio Verole Bozzello, la redattrice del blog Scintilena, Marina Abisso, ha presentato e dato la parola a Gianni Guidotti e Matteo Rivadossi, i protagonisti della serata. Tra proiezioni straordinarie, immagini topografiche e testimonianze dirette, il pubblico è stato accompagnato in un viaggio mozzafiato tra le gallerie del Complesso dell’Alta Valle dell’Acqua Bianca, dove si estende un labirinto sotterraneo di oltre 80 km e profondità superiori ai 1.000 metri.

Fiorella Corti