DINO MAGISTRELLI
Cronaca

“GreenLand“. Piante e semi per lo sviluppo

Un ciclo di tre incontri in Garfagnana per conoscere le opportunità di sviluppo per una filiera produttiva locale. Venerdì 29...

Un ciclo di tre incontri in Garfagnana per conoscere le opportunità di sviluppo per una filiera produttiva locale. Venerdì 29...

Un ciclo di tre incontri in Garfagnana per conoscere le opportunità di sviluppo per una filiera produttiva locale. Venerdì 29...

Un ciclo di tre incontri in Garfagnana per conoscere le opportunità di sviluppo per una filiera produttiva locale. Venerdì 29 agosto, dalle 10 alle 13, presso la Sala del Consiglio "L. Biagioni" dell’Unione Comuni Garfagnana, si terrà il primo dei tre appuntamenti in programma promossi nell’ambito del progetto GarfagnanaGreenLand. Strategie per una comunità locale sostenibile promosso dall’Ente e finanziato con risorse del Pnrr. Il progetto GarfagnanaGreenLand rappresenta un fiore all’occhiello dell’Ente e rientra nella Strategia Nazionale delle Green Communities che promuove lo sviluppo di comunità sostenibili in tutto il territorio italiano. L’obiettivo è quello di creare comunità che siano in grado di gestire in modo equilibrato le proprie risorse naturali, riducendo l’impatto ambientale".

"L’Unione Comuni Garfagnana – afferma la presidente Raffaella Mariani – è capofila di questo progetto strategico di crescita del territorio che interviene su sei ambiti tematici tra di loro interconnessi nell’ottica della sostenibilità, del rispetto dell’ambiente e dell’efficienza. Un modello di coesione territoriale e sviluppo locale innovativo e integrato che vuole rappresentare una risposta al rischio abbandono e spopolamento attraverso iniziative che migliorino l’attrattività e la competitività della Garfagnana soprattutto agli occhi dei più giovani".

L’incontro sarà incentrato sul tema del fiorume, ovvero dei semi di origine locale da utilizzare per interventi di ripristino ambientale. Ai saluti istituzionali, seguirà la presentazione della Green Community della Garfagnana che interviene su sei ambiti tematici tra di loro interconnessi attraverso un progetto strategico e complessivo di sviluppo del territorio.

Dino Magistrelli