
Turisti in Garfagnana
Un progetto strategico per la promozione turistica del territorio. L’Unione Comuni Garfagnana, che gestisce la delega per le politiche turistiche dei Comuni componenti, ha sviluppato in questi anni diversi progetti per rendere il territorio sempre più attraente. Parallelamente ogni Comune sta sviluppando sul proprio territorio progetti di miglioramento ambientale e rigenerazione dei centri storici. Nei Comuni dell’Unione Comuni Garfagnana l’imposta di soggiorno è gestita in forma unitaria e tutti i proventi sono reinvestiti nelle azioni di promozione territoriale. La nuova comunità di ambito turistico, voluta dalla Regione con il recente testo unico sul turismo, sta muovendo i primi passi verso la costituzione che dovrà passare all’esame di tutti i consigli comunali interessati. Il 2025 sta diventando oggetto di interventi sulla rete sentieristica e anche sugli altri itinerari storici, quali la via del Volto Santo e la via Vandelli, che vedranno impegnata l’Unione con cantieri forestali in un progetto di oltre 100 mila euro. È in corso la progettazione della ciclovia della Garfagnana, per cui sono già stati effettuati vari sopralluoghi sul territorio. Inoltre l’Unione Comuni gestisce un punto di informazione e accoglienza turistica in piazza delle Erbe a Castelnuovo, che rafforza vari canali e strumenti di promozione digitale e la produzione di carte turistiche per offrire materiale informativo aggiornato.
Infine con la Green Community ‘GarfagnanaGreenLand – Strategia per una comunità locale sostenibile’ stanno prendendo corpo interventi che legano il territorio ad una svolta green con progetti coordinati tra sviluppo rurale, valorizzazione delle risorse ambientali e sviluppo turistico.
Dino Magistrelli