
Nuove telecamere di sorveglianza in arrivo in centro e in periferia
Fare di più pare non sia mai abbastanza quando il tema è quello della sicurezza. Gli episodi degli ultimi giorni, delle ultime ore, lo dimostrano.
Assessore Salvadore Bartolomei, cosa manca perchè Lucca possa dirsi città sicura?
“Il nostro impegno è costante sul fronte della sicurezza. E non sono parole. Lunedì scorso, ad esempio, con una variazione di bilancio abbiamo adottato un impegno di spesa per oltre 400mila euro per installare nuove telecamere e fare manutenzione a quelle che con il tempo si sono rivelate meno efficienti dal punto di vista della nitidezza delle immagini“.
Di quante videocamere stiamo parlando?
“Il numero, così come il posizionamento nei punti strategici, è da concordare insieme alle forze dell’ordine e ovviamente da riferire al budget che abbiamo a disposizione. Comunque 450mila euro non sono pochi. E’ chiaro che a seconda della localizzazione sarà più o meno costoso posizionarle e anche da questo dipenderà il numero“.
Saranno solo in centro storico?
“No, posso già anticipare che non si tratterà solo di sorvegliare il centro, ma anche alcune zone della periferia. D’altronde la nostra attenzione va da sempre di pari passo per il centro storico, le Mura e tutte le periferie“.
Serviranno?
“Assolutamente sì e su un doppio fronte. Quello della deterrenza e quello, non meno importante, di testimoni fedeli degli episodi di microcriminalità. Alcune telecamere più datate devono appunto essere ricalibrate per fornire immagini più chiare e quindi più utili nel momento della ricostruzione dei fatti. Ma si tratta di una piccola parte dell’intervento complessivo“.
Quando saranno operative?
“La variazione di bilancio è di lunedì scorso, noi siamo al lavoro per compiere tutti i passi necessari nel più breve tempo possibile, questo è certo. Inoltre c’è da considerare che si tratta di una cifra importante destinata alla sicurezza di centro e periferia, farà la differenza“.
La municipale di Lucca ha anche l’unità cinofila. I due nuovi “agenti a quattro zampe“, un pastore Belga – Malinois di nome Rey e un Pastore Tedesco di nome Quark donato dal Rotary Club di Lucca, sono entrati in servizio?
“Certo e sono un motivo di grande orgoglio per noi. Sono “agenti“ validi e operativi, importanti anche nelle operazioni in collaborazione con le forze dell’ordine“.
A proposito è stata appena stata pubblicata una delibera della giunta che aggiunge forze in campo anche e soprattutto in vista di Lucca Comics 2025. Ci spiega?
“Si tratta in realtà della ratifica di un accordo già in essere tra la nostra polizia locale e quella dell’Unione Valdera. Uno scambio reciprocamente vantaggioso: la polizia di Valdera ci fornirà pattuglie in supporto delle attività di gestione della viabilità nel Comune in occasione dei grandi eventi, e in particolare il riferimento è appunto a Lucca Comics & Games 2025. Da parte nostra invece metteremo a disposizione la nostra unità cinofila, che sempre più si dimostra un vero e proprio fiore all’occhiello“.
Laura Sartini