LAURA SARTINI
Cronaca

Due chitarre per ’E lucevan le stelle’. Con la Sagra Musicale Lucchese

Domani sera Antonio Dimasi e Francesco Gargano. E per “Animando“ Agnese Manfredini e Stefano Teani

Domani magica notte di San Lorenzo con le Mura che ospitano il grande evento di “E lucevan le stelle“ con musica e eventi in più baluardi

Domani magica notte di San Lorenzo con le Mura che ospitano il grande evento di “E lucevan le stelle“ con musica e eventi in più baluardi

La Sagra Musicale Lucchese partecipa anche quest’anno alla serata speciale E lucevan le stelle, organizzata dal Comune di Lucca per domani, notte di San Lorenzo e delle stelle cadenti. Lo fa con un contributo che, pur allontanandosi dalla sua abituale vocazione corale e sinfonica, intende mantenere intatto l’alto profilo culturale che da sempre contraddistingue la rassegna.

Alle 21, all’altezza del Baluardo San Regolo lungo il percorso delle Mura urbane, il pubblico potrà assistere a un concerto per due chitarre. A esibirsi saranno i giovani musicisti Antonio Dimasi e Francesco Gargano, che guideranno gli ascoltatori in un percorso sonoro dalle atmosfere spagnole di Manuel de Falla, con la vivace Danza del molinero tratta da El sombrero de tres picos e l’intenso intermezzo da La vida breve, fino alla raffinatezza settecentesca di Luigi Boccherini, del quale verrà proposta l’energia di Introduzione e Fandango. Il concerto si sposterà poi verso le sonorità delicate e sospese di Agua e Vinho di Egberto Gismonti, per poi approdare alla passione del tango contemporaneo con la Tango Suite di Astor Piazzolla, articolata nei tre movimenti. Non mancheranno le suggestioni romantiche di Oriental di Enrique Granados, prima di tornare a Piazzolla con il ritmo trascinante di Zita.

Il duo Dimasi-Gargano, nato nel 2022 con l’obiettivo di esplorare il repertorio cameristico per chitarra, ha approfondito l’esecuzione di musiche di compositori iberici e ha già raccolto riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali per la qualità tecnica e l’interpretazione emotiva. Attualmente i due musicisti stanno completando gli studi al Conservatorio di musica Luigi Boccherini di Lucca, sotto la guida del maestro Dario Vannini.

Saranno invece il flauto di Agnese Manfredini e il pianoforte di Stefano Teani i protagonisti dell’evento curato dal centro di produzione Animando nell’ambito di “E lucevan le stelle”, il cartellone musicale organizzato dal Comune sulle Mura cittadine per celebrare la notte di San Lorenzo. Domani a partire dalle 21.30, al Baluardo San Colombano, Manfredini e Teani proporranno una selezione di musiche da Puccini, Mozart, Bach, Borne, Godard, Fauré, Gossec, ed Elgar.

Laura Sartini