
Tommaso Nicoli domani sera alle 21 si esibirà in concerto di clavicembalo a Villa Webb. Ingresso libero
Tommaso Nicoli domani sera alle 21 si esibirà in concerto di clavicembalo a Villa Webb. Ingresso libero. Questo il programma della serata: G. BOHM (1661-1733): Praeludium, Fuga et Postludium in Sol minore; J.A.REINCKEN (1643-1722): Balletto e 10 variazioni in Mi minore; J.S.BACH (1685-1750): Toccata in Re maggiore BWV 912; J.C.F. FISCHER (1656-1746): Suite Euterpe da Musicalischer Parnassus; A. SCAsan RLATTI (1660-1725): Partite sull’Aria della Follia dalla Toccata Settima. Tommaso Nicoli (1997), abitante a Bagni di Lucca, inizia gli studi musicali di organo e clavicembalo a sei anni con il padre. Continua gli studi sotto la guida del M° Eliseo Sandretti. Nel 2019, al Conservatorio G. Puccini di La Spezia, si diploma al Triennio di Clavicembalo con il massimo dei voti e la lode, sotto la guida del M° Valentino Ermacora. Ha proseguito gli studi clavicembalistici al Conservatorio A. Boito di Parma con il M° Francesco Baroni, frequentando il Biennio Accademico e diplomandosi nel 2021 con il massimo dei voti. Nel 2023 ha conseguito, con il massimo dei voti e la lode, anche un Biennio di Organo al Conservatorio G. Puccini di La Spezia, sotto la guida del M° Roberto Menichetti. Attualmente è iscritto al Master in Music Performance al Conservatorio della Svizzera Italiana (Lugano), ove studia con il M°Stefano Molardi. Nel 2024 ha ricevuto il Primo Premio Assoluto (categoria solisti) al Concorso Internazionale Clavicembalistico Wanda Landowska.
M.N.