MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Capannori - L’iniziativa. Nasce la commissione dedicata ai giovani

Si occuperà di promozione per welfare, cultura e altri eventi aggregativi. Avrà una sede fissa nel palazzo comunale e resterà in carica per tre anni.

L’assessora alle politiche giovanili Claudia Berti

L’assessora alle politiche giovanili Claudia Berti

Nasce a Capannori la Commissione Giovani, con funzioni consultive e propositive per consiglio comunale e giunta. L’obiettivo dell’amministrazione Del Chiaro è, infatti, far partecipare di più i ragazzi alla comunità della Piana.

Questo nuovo organismo che viene creato avrà una sede propria all’interno del palazzo comunale e resterà in carica per tre anni. Sarà composto da un minimo di dodici ad un massimo di ventuno membri, designati dal civico consesso, su proposta di esperti, dopo l’esame delle candidature pervenute all’amministrazione.

I componenti saranno scelti tra giovani residenti nel Comune di Capannori, con un’età compresa tra i 17 ad i 30 anni compiuti e con riconosciute esperienze in ambito associativo, culturale, sociale o professionale. Le modalità di presentazione delle candidature saranno rese note tramite un pubblico avviso.

Molte le funzioni assegnate al nuovo organismo: promuovere indagini e ricerche sulla condizione giovanile nel territorio e farne oggetto di riflessione e dibattito; avanzare proposte per l’ideazione di progetti e iniziative che favoriscano la crescita sociale, culturale e lavorativa dei giovani; incentivarne la partecipazione alle attività amministrative; favorire la diffusione di informazioni relative alle opportunità in ambito formativo, culturale e lavorativo; sostenere e organizzare eventi, incontri e iniziative che diano voce alle nuove generazioni e ne valorizzino le idee; collaborare con le scuole e le associazioni locali per promuovere percorsi di cittadinanza attiva; predisporre e presentare annualmente, in consiglio comunale, un report delle attività svolte.

La commissione opererà attraverso tre gruppi di lavoro: welfare (si occupa di tematiche legate al benessere giovanile, inclusione sociale e opportunità lavorative e formative); cultura: promuove iniziative legate all’arte, alla musica, alla letteratura; eventi: si impegna sul promuovere l’organizzazione di manifestazioni, incontri e attività di aggregazione.

L’attività della Commissione giovani sarà regolata da un apposito regolamento. "Vogliamo ascoltare direttamente dalla voce dei ragazzi e delle ragazze di Capannori quelli che sono i loro reali bisogni e le loro aspirazioni – spiega l’assessora alle Politiche giovanili, Claudia Berti – ; vogliamo che si realizzi la cittadinanza attiva".

Massimo Stefanini