PAOLO BARTALINI
Cronaca

Forum Giovani al via: "Idee per la comunità"

Convocato il primo incontro mercoledì 23 luglio alle 18 all’Accabì. Hanno aderito 37 ragazzi.

Partecipazione, il forum Giovani si insedia con 37 membri di età inferiore a 35 anni. L’assessore Filippo Giomini: «Un numero che dimostra interesse»

Partecipazione, il forum Giovani si insedia con 37 membri di età inferiore a 35 anni. L’assessore Filippo Giomini: «Un numero che dimostra interesse»

Under 35 di Poggibonsi pronti a offrire il loro contributo alla comunità. Convocato il primo incontro mercoledì 23 luglio alle 18, aperto a tutti, al centro culturale Accabì: il forum Giovani è prossimo dunque a insediarsi con 37 componenti, nel quadro dei progetti di partecipazione alla vita cittadina voluti dall’amministrazione comunale. Soddisfatto per la quantità di adesioni l’assessore alle Politiche giovanili del Comune, Filippo Giomini: "Un numero che dimostra l’interesse in tanti ragazzi, anche giovanissimi, a cogliere questa opportunità. I giovani, se coinvolti, hanno tanta voglia di partecipare alla vita della propria comunità". Il forum ’Promozione della partecipazione e della rappresentanza giovanile’ è stato istituito dal Consiglio comunale il 25 febbraio su mozione approvata all’unanimità.

Nella seduta inaugurale, fra dieci giorni, i membri potranno eleggere il loro rappresentanti. Lo strumento del forum consente sempre nuove adesioni, fermo restando in capo all’organo stesso l’onere di aggiornare l’elenco dei partecipanti. Come si legge nell’avviso, il forum costituisce un importante strumento per promuovere la partecipazione attiva dei giovani alla vita pubblica, offrendo loro un luogo per esprimere idee, avanzare proposte e contribuire alla definizione delle politiche locali. Potrà proporre e collaborare con l’amministrazione per organizzare incontri, dibattiti, ricerche, progetti e iniziative. In particolare dare modo ai giovani di presentare proposte, raccogliere informazioni nei settori di interesse giovanile: scuola, università, mondo del lavoro, tempo libero, sport, volontariato, cultura e spettacolo, mobilità all’estero, ambiente, turismo.