
Il sindaco di Borgo a Mozzano comunica di aver svolto nei giorni martedì scorso un sopralluogo sui cantieri Anas
Avanzano, anche se in ritardo sulla tabella prevista, i lavori in corso sulla Statale del Brennero, tra il Ponte del Diavolo e la fontana di Chifenti. Lavori che riguardano la realizzazione della scogliera protettiva lungo il fiume in quel tratto di strada, dove attualmente il transito è a senso unico alternato regolato da due semafori. Il sindaco di Borgo a Mozzano comunica di aver svolto nei giorni martedì scorso un sopralluogo sui cantieri Anas di quel tratto di territorio, a seguito dei quali ci sono importanti notizie da condividere.
"I lavori sulla SS12 del Brennero tra Ponte del Diavolo e Chifenti – spiega il primo cittadino – avranno bisogno di più tempo per essere ultimati. Invece che terminare con l’estate, come era inizialmente previsto, termineranno nel mese di ottobre, al termine del quale sarà tolto il senso unico alternato". "L’Anas – aggiunge Andreuccetti – ci ha inoltre comunicato che avrà bisogno di un ulteriore intervento, da realizzare in un paio di mesi la primavera prossima, per ultimare definitivamente i lavori, da realizzarsi con senso unico alternato". Prosegue il sindaco di Borgo: "Al termine di un intervento cruciale, da oltre sei milioni, avremo una strada sicura e completamente riqualificata. In più, come amministrazione comunale ci siamo dati disponibili per aiutare Anas nel formulare le ordinanze ai privati affinché intervengano lato monte per quanto di loro competenza. Siamo stati anche ad Anchiano, alla presenza di diversi cittadini, per condividere insieme gli ultimi aspetti prima di aprire il nuovo ingresso. Si tratta di un fatto storico per tutto il nostro territorio, che avverrà con una inaugurazione sabato 27 settembre".
"Infine – conclude – pur non riguardando il nostro Comune, ho chiesto ad Anas a che punto è il previsto intervento di asfaltatura sulla Statale tra Marlia e Salicchi, un tratto da cui passiamo tutti e che ne ha estremamente bisogno. Ho avuto assicurazione che entro un paio di mesi dovrebbe essere ultimato".
Marco Nicoli