MATTEO MARCELLO
Cronaca

Lotta fino all’ultimo colpo di remo. Tre giri di boa per prendersi la gloria. Spezia, il giorno del Palio

Oggi il grande giorno: Canaletto favorito nei Senior, ma la storia insegna che oggi davvero nulla è scontato

Un momento della stazzatura delle imbarcazioni avvenuta nel portico del Palazzo del Governo

Un momento della stazzatura delle imbarcazioni avvenuta nel portico del Palazzo del Governo

La Spezia, 3 agosto 2025 – Il giorno tanto atteso, di quelli destinati a rimanere scritti nella storia della città e della disfida borgatara, è finalmente arrivato. Le prepalio, i risultati stagionali, le polemiche, non contano più. Tre giri di boa (uno per Donne e Junior) per decretare gli equipaggi più forti del golfo. La centesima edizione del Palio promette spettacolo, sugli spalti ma soprattutto in acqua, con tredici borgate pronte a sfidarsi fino all’ultimo colpo di remi per ottenere la gloria sportiva. E guai a dare per spacciati equipaggi fino a oggi non particolarmente brillanti, o dare per scontata la vittoria di una borgata che nella stagione di avvicinamento alla gara regina ha praticamente dominato.

“Il Palio è il Palio” ripetono i più saggi di ogni borgata, sottolineando come la gara della Morin sia un qualcosa di unico, in grado di cancellare certezze e e regalare soddisfazioni inaspettate. Nei Senior il Canaletto ha dominato la stagione, ma non per questo il pronostico è blindato: Marola e Fezzano hanno dimostrato di poter vogare alla pari, e anche il Cadimare nelle ultime settimane ha mostrato un’apprezzabile crescita della condizione. Saranno queste, probabilmente, a giocarsi il centesimo Palio del Golfo, alle 19.30. Tra le donne, in un’edizione che è già storia – per la prima volta tutte le borgate parteciperanno con un proprio equipaggio –, il discorso pare ristretto a pochi equipaggi. Il duello tra le campionesse uscenti del Fossamastra e le donne di Fezzano ha monopolizzato la stagione. Le biancazzurre sulla carta partono favorite. Lerici e Canaletto (che potrebbe sfruttare la corsia centrale) possono lottare per il podio e, forse, per qualcosa in più. Lo start alle 18.

Ad aprire il programma, un’ora prima, saranno gli juniores. I campioni uscenti del Fezzano hanno tutta l’intenzione di volersi tenere il drappo, ma non sarà facile vista l’agguerrita concorrenza. Il Porto Venere ha dimostrato in più di una occasione di poter competere alla pari per giocarsi il titolo; il Cadimare durante la stagione ha avuto una costanza di risultati da non sottovalutare, e poi c’è il Canaletto, che ha cambiato in corsa un vogatore del proprio equipaggio riuscendo a trovare subito la quadra e vincendo l’ultima prepalio, e che peraltro oggi correrà nella corsia centrale. Ieri, come di consueto, la pesa delle imbarcazioni e la cena delle borgate hanno caratterizzato la vigilia. La stazzatura, uno dei momenti chiave del Palio, si è conclusa senza sorprese. Nell’area allestita sotto il portico del Palazzo del Governo, il gruppo stazzatori della sezione canottaggio della Uisp e dodici ragazzi del Campus universitario della Spezia – seguiti da quattro docenti –, sotto la supervisione del coordinatore Marco Marchi hanno verificato imbarcazioni e timonieri, con le barche che sono state poi “sigillate“ e trasportate nel ’parco chiuso’. In serata, grande partecipazione per la tradizionale Cena delle Borgate, con i tavoli a occupare gran parte di corso Cavour. Oggi, il giorno della verità.