
Il calciatore dello Spezia Luca Vignali ha contribuito a fare conoscere il market solidale e a coinvolgere la comunità sul valore del servizio offerto
Dodici tonnellate di prodotti alimentari e di beni di prima necessità, destinati a famiglie e a persone in temporanea difficoltà economica, sono state raccolte lo scorso sabato 24 maggio – in occasione della giornata dedicata alla raccolta alimentare a favore dell’Emporio della solidarietà – e sono state donate al supermercato solidale di Caritas Diocesana della Spezia, Sarzana e Brugnato. Un’iniziativa a cui le comunità della Spezia e della Lunigiana hanno dato il loro significativo contributo dimostrandosi, ancora una volta, solidali. Alla giornata di raccolta hanno aderito oltre 30 supermercati e ipermercati del territorio. Per la prima volta, grazie al sito internet dell’Emporio completamente rinnovato, è stato possibile contribuire anche online, offrendo così l’opportunità di partecipare alla raccolta a distanza, con un semplice gesto dal proprio smartphone. Determinante l’impegno di circa 300 volontari provenienti, oltre che da Caritas, anche dalle scuole superiori, dalle parrocchie della provincia, Croce Rossa, Società San Vincenzo de Paoli, Cooperativa Gulliver, Frati francescani di Gaggiola e dall’Associazione per i diritti degli anziani (Ada). L’Emporio della solidarietà, attivo dal 2013, è un servizio di Caritas Diocesana della Spezia, Sarzana e Brugnato, gestito dalla cooperativa La Piccola Matita Onlus, promosso e sostenuto da Fondazione Carispezia, dai distretti sociosanitari provinciali e dalla Società della salute della Lunigiana. Questa volta, a rafforzare l’iniziativa, anche il nuovo testimonial dell’Emporio: il calciatore dello Spezia Luca Vignali che, con il messaggio ‘Aiutare è semplice’, ha contribuito a fare conoscere il market solidale e a coinvolgere la comunità sul valore del servizio offerto.