
Da sinistra Marinella Catagni, presidente Re.So, Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze e Francesca Martini, presidente sezione soci Coop Empoli
Empoli, 8 luglio 2025 – Una donazione di 10mila euro e una raccolta fondi alle casse dei punti vendita Coop.fi, aperta fino al 7 settembre, per dare sostegno a Re.So. Recupero Solidale, l’organizzazione di volontariato empolese affinché possa ripartire dopo l’incendio che lo scorso 12 giugno ha distrutto parte dei locali dell’associazione che, da quasi trenta anni, si occupa di aiutare le persone in difficoltà del territorio.
Dopo il rogo nel magazzino in via Magolo, ad Avane, Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie hanno lanciato l’iniziativa di solidarietà consegnando un assegno da 10mila euro, alla presenza di Marinella Catagni, presidente di Re.So., Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze, Francesca Martini, presidente della sezione soci Coop di Empoli, e i presidenti delle sezioni soci di Castelfiorentino, Certaldo, Fucecchio, Le Signe e Valdarno Inferiore coinvolte nell’iniziativa e che organizzeranno eventi a sostegno della raccolta.
"In tanti anni di impegno nel recupero e nella solidarietà, ci siamo spesso trovati di fronte a problemi, difficoltà, incomprensioni, indifferenza, ma siamo sempre andati avanti, con determinazione, con caparbietà, con coscienza e rispetto verso le associazioni, e quindi le persone, che contavano su di noi – ha detto la presidente di Re.So, Marinella Catagni –. Questa volta, però, abbiamo davvero vacillato davanti ad un atto così distruttivo e così incomprensibile. Tra l’altro, non ci sono stati ancora riconsegnati i cassonetti della raccolta differenziata andati distrutti nel rogo e stiamo ancora aspettando la perizia di inagibilità dei locali, senza la quale non è possibile progettare interventi futuri. Tuttavia, proprio in quel momento, in cui la speranza sembrava dissolta, ci siamo resi conto che non eravamo soli con il nostro sconforto: la nostra rete di associazioni, i nostri collaboratori nel recupero, le sezioni soci Coop del nostro territorio, gli amministratori, i cittadini e le cittadine ci si sono stretti intorno esprimendoci vicinanza, incoraggiamento, solidarietà. L’iniziativa di Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie è un forte segnale di vicinanza e sostegno".
Per Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze, "Re.So è un pezzo di noi, è un progetto che andrebbe imitato. Con la consegna di questa prima donazione vogliono lanciare un messaggio di solidarietà con l’auspicio che l’attività possa riprendere al più presto. La raccolta fondi aperta da oggi alle casse dei nostri Coop.fi sarà un ulteriore aiuto perché l’associazione possa continuare a svolgere un servizio fondamentale per i più fragili e per tutta la comunità".
Il messaggio viene rilanciato da Francesca Martini, presidente Sezione soci Coop Empoli. "Le nostre sezioni soci sono da sempre al fianco di Re.So. e di tutte le associazioni che compongono questa preziosa rete di servizio per il nostro territorio. Anche di fronte a un danno così ingente la solidarietà non deve fermarsi: l’invito a tutti i nostri soci e clienti è di contribuire alla raccolta fondi alle casse. Anche una piccola donazione può essere un grande aiuto per ricostruire quanto è stato distrutto". Come e dove donare: fino al 7 settembre è possibile contribuire alla raccolta fondi donando 1, 5, 10 euro o 100, 500, 1000 punti della carta socio alle casse dei Coop.fi. La raccolta è attiva nei territori delle sezioni soci di Empoli, Castelfiorentino, Certaldo, Fucecchio, Le Signe, Valdarno Inferiore.