MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

"Sconfitta nella strada". Stasera gli ultimi giri

Ultimi giri tra l’arte, antiquariato, modernariato, vintage e tutto quello che Soffitta nella strada e Mostra nazionale hanno esposto...

Un mix mattutino tra bancarelle dell’antiquariato. e cataste di carta e cartone in via Mazzini. di fianco a Sant’Andrea

Un mix mattutino tra bancarelle dell’antiquariato. e cataste di carta e cartone in via Mazzini. di fianco a Sant’Andrea

Ultimi giri tra l’arte, antiquariato, modernariato, vintage e tutto quello che Soffitta nella strada e Mostra nazionale hanno esposto in due settimane nelle vie del centro storico e alla Fortezze Firmafede. Anche il maltempo ci ha messo lo zampino anche se, soprattutto per quanto riguarda la storica rassegna che da oltre mezzo secolo caratterizza l’estate sarzanese, non sono mancate le aspre critiche. E’ stata definita la “Sconfitta nella strada“ a rimancare l’assegna degli storici antiquari che da qualche anno scelgono altre piazze, la scelta di non sistemare le bancarelle nei “carobi“ ovvere quelle viuzze dove tutto quanto ha avuto inizio e soprattutto ancora oggi rappresentano le vie delle botteghe antiquarie. Il cuore pulsante di uno stile e florido mercato che ha fatto conoscere e apprezzare la competenza e approfondita conoscenza degli artigiani sarzanesi. Le voci che circolano in città come, spesso accade sul tema, sono contrastanti. Ma alla campana di chi si accontenta del continuo via vai e struscio in città fa da controcanto il coro di chi rimpiange quegli stand ricchi di oggetti di valore e qualità. E non sono mancate neppure le polemiche sull’intreccio mattutino tra le bancarelle già aperte e le cataste di carta e cartone posizionate fuori dai negozi e abitazioni in attesa del ritiro. E’ ormai chiaro che sulla Soffitta nella strada si dovrà investire e studiare già a partire da domani, perchè il rischio di disperdere un tesoro costruito sulle fondamenta radicate nel passato è forte. E le sirene d’allarme suonano ormai da diversi anni.

Massimo Merluzzi