
A destra, il cartello installato nei pressi del parcheggio di via Neri, A sinistra, lo skate park sovrastante
Dopo anni di semi abbandono, ha finalmente riaperto al pubblico l’ampio parcheggio a pagamento interrato di via Luigi Neri, stallo strategico collocato alle porte del centro storico. A partire dalla convenzione stipulata nel 2005 il parcheggio era stato aperto nel 2008 e poi successivamente chiuso per diversi anni a seguito del concordato preventivo a cui era stata sottoposta la proprietà, la Cedemile srl di Genova. Dopo la messa all’asta e la nuova convenzione stipulata dello scorso febbraio e sottoscritta tra l’amministrazione comunale e il commercialista Federico Musetti, legale rappresentante della società Sarzana Park – che attualmente gestisce il parcheggio – a partire dal 27 giugno il parcheggio interrato multipiano che si trova nelle strette vicinanze di porta Romana è stato finalmente riaperto.
La struttura – composta da due piani – si estende su un area di circa 4000 metri quadri, conta un totale di 158 stalli. Di questi 60 sono riservati agli abbonati, mentre 98 sono a rotazione. Il parcheggio a pagamento e non custodito, ma dotato di un sistema di videosorveglianza e collegato alla centrale operativa dell’istituto di vigilanza ‘La Lince’, che monitora da remoto in modo periodico e interviene, se necessario, attraverso il controllo in tempo reale delle telecamere, dei citofoni posti sulle barriere, agli ingressi pedonali e alla cassa. E dispone di 5 stalli riservati ai disabili, 3 riservati alla ricarica elettrica delle auto, 2 parcheggi rosa per le donne in dolce attesa e 38 box di proprietà privata.
Il parcheggio, accessibile e fruibile dai visitatori sette giorni su sette e 24 ore su 24, ha un tariffario che conta diverse opzioni. Oltre a consentire la sosta gratuita per i primi 15 minuti, dalle 8 alle 23 il costo orario ammonta a 1 euro e 20 centesimi, mentre per la fascia notturna a 20 centesimi. Possibilità di acquistare un ticket giornaliero a 18 euro e 50 centesimi, ma anche di fare abbonamenti mensili. A seconda del livello prescelto l’abbonamento mensile può variare dai 70 agli 80 euro, mentre quello bimensile dai 130 ai 150 euro, fino ad arrivare a un abbonamento per 7 mesi compreso tra un minimo di 430 a un massimo di 500 euro. Possibilità di acquistare anche un abbonamento mensile per moto o motorini alla cifra di 30 euro al mese. Dopo anni di abbandono e degrado il parcheggio adiacente il nuovo plesso scolastico Poggi Carducci che si trova sotto lo skate park e per anni luogo di bivacchi e utilizzato solamente come collegamento pedonale con il quartiere di Crociata, ha finalmente iniziato una nuova vita.
Elena Sacchelli