GIULIA TONELLI
Cronaca

Oss, graduatorie prorogate: "Ma ora si trovi un soluzione anche per le ex Coopservice"

Il consiglio regionale approva all’unanimità la proposta di legge di Pastorino (Lista Orlando). Natale (Pd) chiede un ulteriore passo avanti. "Dal 2021 c’è la norma per poterli assumere".

Il consiglio regionale, con voto unanime, ha approvato la proposta di legge del consigliere Gianni Pastorino (capogruppo lista ‘Andrea Orlando presidente’ in consiglio regionale e rappresentante di Linea Condivisa) per prorogare le graduatorie degli Operatori socio-sanitari in Liguria. "Una decisione che non era affatto scontata, ma che diventa una potenzialità per il servizio sanitario pubblico e una speranza concreta per centinaia di persone. Una scelta condivisa da tutte le forze politiche, maggioranza e opposizione, e per questo ringrazio tutti i consiglieri" sottolinea Pastorino (nella foto). L’approvazione "è un segnale forte, perché quando le istituzioni riescono a riconoscere insieme il valore di una battaglia giusta, il risultato è ancora più solido. Parliamo di lavoratrici e lavoratori che chiedono solo che venga rispettato un diritto maturato con studio, sacrificio e impegno. Chiedono di poter lavorare in un servizio sanitario pubblico che ha un bisogno disperato di risorse umane. Perché tenere in vita queste graduatorie significa evitare il blocco del turnover. E soprattutto significa non sprecare energie, competenze. È un atto di rispetto verso chi ha creduto nel pubblico". Soddisfazione anche da parte di Davide Natale, segretario ligure e consigliere regionale del Pd. "Il voto unanime del consiglio comunale alla legge di proroga, con prima firma del consigliere Pastorino – dichiara – corona una battaglia importante per riconoscere la necessità di rafforzare il nostro sistema sanitario pubblico e di dare valore alla professionalità di chi ha vinto un concorso per poter lavorare nella sanità ligure". Natale però guarda avanti e chiede un ulteriore passo. "Questa battaglia non sarebbe pienamente equa senza una soluzione per decine di lavoratrici e lavoratori ex Coopservice, come ho ribadito nei confronti della giunta regionale. La norma per assumerli esiste dal 2021, grazie al lavoro fatto dal Pd in Parlamento. Se in tempi brevi non arriveranno risposte, depositerò una nuova interrogazione per sollecitare una soluzione a questa ferita aperta".