
Il talentuoso violinista Joshua Brown chiude. la 24ª edizione del Festival Paganiniano di Carro
Secondo premio al prestigioso Concorso Regina Elisabetta di Bruxelles e acclamato a livello internazionale, il talentuoso violinista Joshua Brown farà calare il sipario sulla 24ª edizione del Festival Paganiniano di Carro. Appuntamento alle 21 di stasera, in piazza della Chiesa a Carro. Per l’occasione, il pubblico avrà l’onore di ascoltare Brown, affiancato al pianoforte dalla raffinata musicista Valentina Messa. Il duo presenterà un programma eccezionale che include capolavori di Mozart, Ravel, Bartók e Franck. Il concerto promette di essere un’esperienza intensa, in cui rigore contrappuntistico, lirismo romantico e virtuosismo strumentale si fondono in un dialogo musicale unico.
Lodato dalla critica per la sua ‘ricchezza di suono’ e la sua ‘eleganza’, Brown vanta esibizioni con orchestre di tutto il mondo ricevendo elogi costanti, consolidando la sua reputazione come uno dei giovani violinisti più promettenti della scena internazionale. Al termine della sua esibizione del Concerto per violino di Brahms a Pechino con membri della Philadelphia Orchestra, The Strad ha scritto: "Brown ha intrecciato frasi setose e leggere come sospese nel tempo". In Belgio, Le Soir lo ha descritto come "un vero musicista, di grande sensibilità... con un autentico senso della sfumatura". Tra gli impegni principali della stagione 2024/25 figurano una tournée di recital a Taiwan e in Corea del Sud, oltre a una serie di esecuzioni del Concerto per violino di Beethoven con la Kyoto Symphony Orchestra in Giappone. Pianista di grande talento, Valentina Messa si è diplomata con il massimo dei voti e lode. Svolge un’intensa attività cameristica e collabora con importanti ensemble dedicati alla musica contemporanea. È inoltre pianista accompagnatrice ufficiale del Premio Paganini.
Per facilitare l’arrivo degli spettatori, la Società dei Concerti organizza un comodo servizio di bus navetta La Spezia-Carro e ritorno. Il bus effettuerà tre punti di raccolta. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata contattando il numero 347 7804093 o inviando una mail a [email protected].
Marco Magi