ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Le idee per il rilancio di Circoscrizione I e della zona di Fabiano

Sollecitazioni anche dai consiglieri di maggioranza

I consiglieri di maggioranza comunali Teja e Peserico hanno presentato un’interrogazione

I consiglieri di maggioranza comunali Teja e Peserico hanno presentato un’interrogazione

Un’interrogazione scritta per chiedere, nero su bianco, all’amministrazione, la riqualificazione dei locali sede della vecchia Circoscrizione I che, nel quartiere di Fabiano, ha chiuso i suoi battenti nel 2012. È stata presentata ad agosto, in consiglio comunale, dai consiglieri di maggioranza Giacomo Peserico, capogruppo della lista Spezia civica “Peracchini sindaco“, e Oscar Teja del gruppo “Vince Liguria La Spezia“. "Si tratta di un tto formale e costruttivo – ha spiegato Giacomo Peserico – per cercare di sensibilizzare ancora di più l’attenzione dell’amministrazione su un progetto di rigenerazione urbana". Intervento che riguarda anche le scale e i camminamenti adiacenti la struttura e, in generale, tutta l’area esterna; al fine di abbatterne anche le barriere architettoniche. "Abbiamo avuto già un colloquio – continua Peserico – con gli assessori competenti che si sono già interessati: è stato verificato che le aree in questione sono di proprietà sia comunale che privata, dei condomìni cioè che vi insistono. Seguiranno altri sopralluoghi e poi verranno contattati i privati per trovare un accordo. Sarà il Comune quindi a tirare le fila con tutti i soggetti coinvolti". L’interrogazione porta la firma anche del consigliere Oscar Teja.

"In qualche modo bisogna trovare la strada per rimettere a posto questa situazione – afferma Teja – questo è un angolo importante di un quartiere ad alta densità, qui infatti c’è la posta e tutte le mattine ci sono persone a fare la fila. Troviamo che sia giusto rendere dignitosi gli spazi in cui si svolge l’attesa e lo stesso servizio del posto". Ma ad auspicare la riqualificazione di un’area un tempo deputata al ritrovo e alla partecipazione civica sono anche gli stessi residenti e commercianti di Fabiano. "E’ un’area che potrebbe essere molto utile per Fabiano – dice Paola Venuti residente nel quartiere da 40 anni e titolare del negozio di abbigliamento Da Paola – piuttosto che rimanere abbandonata così ormai da secoli. C’era un bar lì accanto e, anni fa, la struttura veniva utilizzata per le riunioni del comitato di Fabiano Basso. Era un bel punto di ritrovo dove potrebbero aprirvi anche uno sportello Postamat: sarebbe davvero utile". Tra le altre proposte anche quella di avviare un progetto utile alla comunità: il maggiordomo di quartiere.

"Intanto potrebbe riaprire il bar nella struttura adiacente – propone Manfredi Maglio, il farmacista del quartiere – e i locali della vecchia Circoscrizione potrebbero essere utilizzati dal Comune per attività sociali o socio-culturali, o ancora, per riattivare servizi vicini al cittadino; di periferia. La butto là come idea: potrebbe essere la casa del maggiordomo di quartiere.

Alma Martina Poggi