
Il Canaletto coglie un bel terzo posto nella gara femminile
Il Canaletto non si ferma e vince ancora, rafforzando i gradi del favorito, mentre nel femminile torna a vincere il Fezzano e tra i ragazzi si rivede dopo due mesi il Porto Venere. Questi i verdetti della Prepalio di recupero organizzata ieri dal Muggiano nelle acque antistanti il porticciolo di Pertusola. Nonostante il meteo abbia messo in discussione fino all’ultimo lo svolgimento della gara – con la pioggia comunque protagonista in diversi momenti delle gare – gli armi dopo due settimane e una gara rinviata sono potuti tornare finalmente a sfidarsi in vista della gara regina della prima domenica d’agosto.
Nei Senior, il Canaletto conquista la quinta vittoria stagionale. Leonardo Richiusa, Nicolò Pucci, Cesare Pistarino e Francesco Landi, timonati da Jacopo Fortini, fermano il cronometro a 11’00’’90, lasciando a quasi sette secondi il Fezzano, secondo, al secondo podio della stagione. Al terzo posto, Le Grazie, che precede nell’ordine Marola, La Spezia Centro, Lerici, Porto Venere, Cadimare, Fossamastra, Muggiano, Venere Azzurra, San Terenzo e Tellaro.
Nella gara femminile si è rinnovato il duello a distanza tra il Fezzano e il Fossamastra, e questa volta solo le verdi a vincere con merito e con grande margine rispetto alle biancazzurre. L’equipaggio composto da Alice Agrifogli, Sara Fonzi, Elisa Saglione e Francesca Gemma, timonate da Elisa Gori, non lascia scampo alla concorrenza, vincendo in 5’45’’39. Secondo, ma distaccato di oltre cinque secondi, il Fossamastra, che precede il Canaletto, al secondo podio della stagione. Al quarto posto si piazza il Lerici, che precede nell’ordine Porto Venere, Muggiano, La Spezia Centro, Marola, Le Grazie, Tellaro, San Terenzo e la Venere Azzurra.
Ad aprire il programma delle gare come di consueto sono stati i ragazzi. La gara Junior ha visto il ritorno alla vittoria del Porto Venere, che torna al successo a distanza di due mesi. Biagio Mori, Andrea Pistone, Alberto Scali, Christopher Mammi, timonati da Giacomo Piermatteo, chiudono in 5’22’’78 al termine di una battaglia con i plurivincitori stagionali (e campioni uscenti) del Fezzano, che fermano il cronometro a 5’23’’76. Al terzo posto ecco il Cadimare, al quarto podio della stagione e ormai attestato come terza forza della gara dei ragazzi. Ai piedi del podio un ottimo Marola, che ha preceduto nell’ordine i padroni di casa del Muggiano, San Terenzo, Fossamastra, Le Grazie e Tellaro. Fezzano si aggiudica la combinata.
Matteo Marcello