CHIARA TENCA
Cronaca

Il paesaggio con gli occhi di Peter Goi

Sarà inaugurata oggi alle 18 la mostra ’Ancora Italia’, la personale di Peter Goi allestita nella batteria Domenico Chiodo...

Sarà inaugurata oggi alle 18 la mostra ’Ancora Italia’, la personale di Peter Goi allestita nella batteria Domenico Chiodo...

Sarà inaugurata oggi alle 18 la mostra ’Ancora Italia’, la personale di Peter Goi allestita nella batteria Domenico Chiodo...

Sarà inaugurata oggi alle 18 la mostra ’Ancora Italia’, la personale di Peter Goi allestita nella batteria Domenico Chiodo a Montemarcello, omaggio alle bellezze di questo angolo di Liguria. L’esposizione, che sarà aperta per tutto il mese di agosto con orario 9-24, è il risultato di una residenza artistica iniziata a maggio a Zanego, durante cui l’artista tedesco è stato invitato dal fondatore e direttore creativo di dispari&dispari, a cui si deve il progetto intero, Andrea Sassi, a realizzare un progetto ispirato alla foresta, al mare e al paesaggio circostante. La serie di opere che ne è scaturita si confronta con i motivi naturali che caratterizzano il Golfo dei Poeti: tele che si muovono tra figurazione, immaginario visionario e astrazione onirica. I paesaggi luminosi s’intrecciano con piante rampicanti, spunta il promontorio di Porto Venere che si riflette sul mare e poco più in là il faro del Tino. Eclettico e caratterizzato da uno stile altamente personale e riconoscibile, Goi porta con sé l’esperienza della scena artistica berlinese degli anni Novanta, che stempera le bellezze di questo locus amoenus, pur concedendosi una visione romantica del circondario. Ancora Italia fa parte di una serie di mostre ed eventi culturali organizzati annualmente dal 2019 dalla galleria dispari&dispari a Zanego e nei territori limitrofi. Goi ha iniziato ad esporre in Italia fin dagli albori degli anni Duemila, sviluppando con il nostro paese un legame duraturo; fonte di ispirazione per lui, sono i paesaggi e la luce mediterranea che lo irradia, che lo hanno portato a tornare nella penisola diverse volte per continuare la sua ricerca artistica.

C.T.