
Pierluigi Peracchini
Proseguono gli interventi per la messa in sicurezza degli edifici scolastici di competenza provinciale, ma senza comportare alcuna limitazione alla didattica. Tutto pronto per la prossima riapertura delle scuole, dove verranno infatti garantiti gli spazi necessari all’attività didattica che si svolgerà in contemporanea ai lavori previsti dal programma di messa a norma e riqualificazione della rete di edifici di proprietà della Provincia della Spezia destinati ad ospitare gli istituti superiori.
"Una pianificazione senza precedenti precedenti – spiega il presidente della Provincia Pierluigi Peracchini - abbiamo avuto o stiamo gestendo cantieri praticamente in ogni edificio, opere che con solo i fondi Pnrr cuberanno circa dieci milioni e mezzo di euro, oltre agli interventi che abbiamo finanziato con altri fondi per un totale di oltre 16 milioni di euro". A detta del presidente Peracchini se infatti convivere con i lavori comporterà qualche inevitabile disagio, sono state individuate tutte le soluzioni per limitare i problemi.
"Abbiamo otto grandi cantieri aperti che si sommano a dodici cantieri già chiusi. Il piano complessivamente riguarda finanziamenti per circa 16 milioni di euro, con una dozzina di cantieri in attività o in fase di chiusura per importo complessivo di circa 10.430 milioni di euro di investimenti, in aggiunta agli otto completati o in fase di completamento, questi ultimi per un importo complessivo di 5.197 milioni di euro, oltre alle opere di mantenimento o manutenzione ordinaria".
Elena Sacchelli