REDAZIONE LA SPEZIA

Estate per i più giovani: "Un aiuto alle famiglie nel segno dell’inclusione"

Il Comune di Lerici ha attivato i servizi gratuiti dedicati a bambini e ragazzi ’Pesciolino Blu’ terminato a fine luglio, ’Gabbiano Blu’ attivo per tutto agosto .

Un campus estivo per bambini (foto d’archivio)

Un campus estivo per bambini (foto d’archivio)

Anche per l’estate 2025 sono stati confermati i servizi dedicati a bambini e ragazzi residenti nel Comune di Lerici o che frequentano l’istituto comprensivo Isa10. Il Pesciolino Blu, dedicato ai bambini della scuola dell’infanzia ed agli uscenti della Primavera si è svolto per tutto il mese di luglio, mentre il Gabbiano Blu, rivolto agli alunni della primaria, si sta svolgendo in questo mese di agosto. "Si tratta di due servizi estivi attesi dalla cittadinanza che ne usufruisce in maniera stabile ormai da anni. Entrambi sono gratuiti e hanno come obiettivo quello di agevolare le famiglie lavoratrici nella gestione dei figli ma anche di coinvolgere i bambini in attività ludico-educative in cui possano confrontarsi e condividere esperienze ed emozioni, senza dimenticare l’inclusione" spiega Laura Toracca, assessore all’istruzione del Comune di Lerici. "Il Gabbiano Blu sarà attivo per tutto il mese di agosto, fino a venerdì 29, dalle 8 alle 13, e mette a disposizione una trentina di posti attualmente tutti esauriti".

Si è concluso, invece, la scorsa settimana il campus estivo multisport Educamp al campo sportivo di Falconara. "Il Summer Camp Educamp è una realtà ormai rodata, grazie all’organizzazione dell’associazione Stelle. L’amministrazione comunale, attraverso l’assessorato all’istruzione e quello allo sport, finanzia le attività ricreative estive dei ragazzi con un contributo di 30mila euro e fornendo anche la logistica adatta all’attività come la tensostruttura posizionata al parco di Falconara. Questo perché crediamo nei valori della condivisione e della partecipazione oltre che naturalmente in quelli dello sport su cui vogliamo investire" spiega ancora Toracca che ricorda anche la possibilità di accedere ad un rimborso parziale delle spese sostenute per altri campus che si svolgono sul territorio organizzati da altre associazioni.

"Per tutte le altre attività estive è possibile per le famiglie richiedere un rimborso parziale delle spese sostenute. Cerchiamo di prestare attenzione alle scelte delle famiglie, indipendentemente dalla frequenza o meno di Campus organizzati dall’amministrazione comunale, perché il nostro obiettivo è il miglior interesse dei bambini, che per noi sono tutti unici e speciali, e fare in modo che l’estate sia per loro un momento felice" conclude l’assessore Laura Toracca.