REDAZIONE LA SPEZIA

Distratti e sfortunati. Fungaioli soccorsi dai vigili del fuoco

Tre episodi distinti, interviene anche l’elicottero

Tre episodi distinti, interviene anche l’elicottero

Tre episodi distinti, interviene anche l’elicottero

Scarsa conoscenza del territorio, tanta superficialità e, in un caso, anche un po’ di sfortuna: un mix esplosivo che ha portato tre distinti gruppi di fungaioli (tutti provenienti dalla provincia di Genova) a dover chiedere aiuto per tornare verso casa dopo una mattina nei boschi. Il risultato? Nel giro di poche ore i vigili del fuoco del distaccamento di Brugnato e le squadre del soccorso alpino, sono dovute intervenire per metterli in salvo, non senza difficoltà.

Nel caso più grave (al confine fra Codivara e Santa Maria del Taro, in provincia di Parma) si è reso necessario l’arrivo dell’elicottero Drago dei vigili del fuoco di Genova, per verricellare una donna che cadendo si era fatta male a una gamba e non era più in grado di muoversi. E’ stata raggiunta via terra dalle squadre di soccorso, dopo le prime cure sul posto l’elicottero l’ha portata al San Martino di Genova.

In precedenza vigili del fuoco di Brugnato e soccorso alpino erano stato mobilitati su richiesta di un altro gruppo di fungaioli poco sopra l’abitato di Groppo (Sesta Godano): nessuno si era fatto male, semplicemente...non riuscivano più a trovare il sentiero per tornare alle loro auto. Identica sorte e stessa richiesta di aiuto per un terzo gruppetto, incautamente addentratosi nel bosco sopra l’abitato di Butò (Varese Ligure). Avevano smarrito la retta via per ritornare a casa e non sapendo come fare, hanno mobilitato una task force di soccorsi...

Claudio Masseglia