MATTEO MARCELLO
Cronaca

Da piazza coperta ad asilo. Il progetto del Comune ottiene i denari del Pnrr

Follo, a oltre dieci anni dalla costruzione, per la struttura è previsto un altro utilizzo. Vezzi: "A breve lo studio definitivo. Un servizio molto richiesto dalle famiglie".

Ricavata negli spazi della struttura polivalente di piazza Garibaldi, pagata con fondi europei e comunali, praticamente mai utilizzata. Ora, per la piazza coperta realizzata oltre dieci anni fa in piazza Garibaldi, è tempo di un nuovo utilizzo: diventerà un asilo nido per bambini da zero a tre anni. L’amministrazione comunale di Follo in queste settimane sta portando avanti le pratiche burocratiche e progettuali, dopo essere risultata destinataria di un finanziamento di 480mila euro da parte del ministero dell’Istruzione nell’ambito della linea del Piano nazionale di ripresa e resilienza dedicata ad asili nido, scuola dell’infanzia, e servizi di educazione e cura per la prima infanzia.

Dopo Bolano, destinataria del medesimo finanziamento per la realizzazione di un’analoga struttura nell’ex scuola elementare di Montebello, è il turno di Follo, dove però il cambiamento sarà ancora più radicale. Ad essere oggetto di lavori sarà infatti la piazza coperta intitolata a Giuliano Ratti, ideata dall’allora amministrazione Cozzani come sede di eventi e del mercato coperto. Un’iniziativa che è stata da sempre al centro di polemiche, sia per la sua realizzazione, sia per lo scarso utilizzo che ne è stato fatto dopo la sua costruzione. Una struttura coperta ma aperta ai quattro lati, che non ha mai fatto breccia, utilizzata se non in maniera estemporanea per qualche evento culturale.

Così il Comune, ha pensato di dare nuova forma e vita a quella piazza coperta, partecipando con successo al bando ministeriale. "È una corsa contro il tempo, speriamo di riuscire a portare il porto tutto, entro giugno del prossimo anno la struttura deve essere completata, in linea con i tempi imposti dal Pnrr – dice l’assessore comunale ai Lavori pubblici, Corrado Vezzi –. La progettazione definitiva è quasi pronta, e prevede la creazione di un asilo che possa ospitare fino a venti piccoli: un edificio moderno che, sfruttando l’attuale struttura, potrà contare anche su un’area giochi coperta".

Entro breve, la società incaricata della progettazione consegnerà il piano al Comune, che provvederà a lanciare la gara d’appalto. "Una struttura comunale di cui c’è bisogno, dato che sono sempre di più le famiglie che cercano tali servizi e che sono costrette spesso a trovarli al di fuori del nostro comune" dice ancora l’assessore.

Matteo Marcello