CRISTINA GUALA
Cronaca

Un nuovo asilo nido per Arcola. Progetto al centro sociale del Termo: "Diamo risposte a tutte le famiglie"

In arrivo 600mila euro da fondi del Pnrr. "L’obiettivo è garantire un posto a ogni bambino del territorio" .

In arrivo un milione per il territorio di Arcola: 600mila euro dal Pnrr saranno destinati alla costruzione del nuovo asilo nido al Termo di Arcola mentre 400mila euro dalla Regione serviranno alla messa in sicurezza idrogeologica dell’area spondale al Senato. L’annuncio dei contributi è stato dato nell’ultimo consiglio comunale dal vicesindaco Gianluca Tinfena, parlando di variazioni del bilancio. La realizzazione del nuovo asilo nido al Termo consentirà di ampliare l’offerta educativa. Per la collocazione l’amministrazione comunale ha optato per la struttura comunale ’Bassano’ ora centro sociale e dove ha sede l’archivio, di cui nel frattempo è iniziato il trasloco al castello dove ha sede il Municipio. "Non è una casualità. Come Comune abbiamo preso risorse per il nuovo nido del Ponte e un altro per Romito: per completare e arrivare al numero ideale di posti nido rispetto alle nascite, siamo stati invitati ad accedere al bando. La collocazione non è altrettanto casuale per la vicinanza ad altri Comuni. Sono forti le richieste per i lattanti – ha spiegato l’assessore alla Pubblica Istruzione Sara Luciani – e c’è la necessità di avere ulteriori posti".

Le richieste delle famiglie sono molte e arrivano anche da territori comunali limitrofi. "Una possibilità che abbiamo colto – ha spiegato il vicesindaco Tinfena – Nel 2024 sono nati 60 bambini, abbiamo 24 posti nel nido di Arcola: nei prossimi due anni il progetto sarà di poter avere per tutti i piccoli il servizio di asilo nido nel proprio comune anche a partire da tre mesi o sei mesi. Un progetto comune nel quale credere tutti insieme che darà anche la facoltà ad arcolani ma anche a famiglie di altri comuni di avere il servizio ad Arcola".

Nella graduatoria spesso ci sono richieste che non riescono ad essere soddisfatte che con una struttura in più invece saranno esaudite. La sicurezza spondale al Senato riguarda alcuni residenti di Arcola di abitazioni a pochi metri dal fiume: si tratta di un passaggio successivo ad un intervento già avvenuto di 80 mila euro in somma urgenza, di contrasto all’erosione del fiume, Il nuovo finanziamento, ottenuto dalla Regione, servirà al posizionamento di massi ciclopici, nel tratto di competenza arcolana dove il fiume sta erodendo la riva.

Cristina Guala