
Paolo Pazzaglia
L’ha presa con filosofia Paolo Pazzaglia, cogliendo l’aspetto promozionale dell’improvvisa popolarità ottenuta dopo l’uscita di un video decisamente bollente che lo vede protagonista insieme a una donna. Un filmino casalingo registrato sul telefonino del conosciutissimo spezzino, già ufficialmente candidato sindaco della città alle amministrative del 2027, diventato in poche ore virale. "Me lo hanno rubato dallo smartphone – ammette Pazzaglia – e probabilmente l’autore è un hacker. Lo devo soltanto ringraziare perchè a mia insaputa mi ha regalato un’immensa popolarità che non avrei raggiunto neppure investendo migliaia di euro in cartelloni pubblicitari. Si nasce nudi, le statue sono nude quindi di cosa mi devo vergognare?". La protagonista del video non si vede anche se era consenziente alla ripresa.
"E’ una ripresa fatta nell’intimità e per nostra visione – continua – mi dispiace soltanto che qualcuno si sia permesso di entrare nel mio telefono e diffondere il video. Però non provo nessun imbarazzo perchè sono un uomo che dentro all’armadio non ha fantasmi ma soltanto abiti molto eleganti. Quindi nessun problema di immagine perchè, lo ripeto, non ho commesso nessun reato".
Vista la performance offerta nel filmato Paolo Pazzaglia approfitta per ricordare l’appuntamento elettorale del 2027, evidenziando un ringraziamento speciale. "sicuramente al chirurgo Costantino Eretta che mi ha operato nel 2018. Se sono ancora vivo e un giorno potrò diventare il sindaco di Spezia è proprio anche grazie a lui". Il video senza veli, l’immagine della protagonista non è visibile, uscito nella rete ha già raggiunto migliaia di visualizzazioni. Ma la cosa non sembra turbarlo.
"Ripeto, è tutta pubblicità. Non stiamo facendo nulla di male, è un video datato e non certo messo in giro da noi. Mi hanno hackerato il telefono e l’esperto ha trovato questo filmato. Magari è un tentativo di mettermi in cattiva luce per via della mia candidatura a sindaco di Spezia. Ma non mi fermeranno certamente in questo modo. Ho le idee chiare a proposito e sarò sostenuto da almeno 5 liste civiche con 160 candidati consiglieri rappresentanti del mondo del lavoro, giovani, disabilità, green economy. Stiamo già lavorando".
Massimo Merluzzi