
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ieri mattina ha preso parte dall’inaugurazione del nuovo spazio polivalente di Cadimare insieme all’assessore ai lavori pubblici Pietro Cimino
Inaugurata ieri la prima fase dei lavori nel borgo di Cadimare, frutto di un corposo intervento di riqualificazione urbana, che sarà terminato nel mese di settembre con l’installazione di un’area giochi destinata ai bambini. Finanziato con fondi Pnrr, il progetto consta di un edificio polifunzionale composto da due sale polivalenti, tre uffici per le associazioni e tre bagni pubblici. Al complesso principale si aggiunge un secondo edificio, destinato al rimessaggio delle barche utilizzate dalla squadra del Cadimare, che ha preso il posto delle vecchie baracche in legno. Nel corso dei lavori è stata poi demolita l’ex lavanderia Onfa, realizzata la platea di fondazione del nuovo rimessaggio barca e le murature in elevazione del nuovo fabbricato inaugurato. È stato inoltre posto in opera il solaio prefabbricato dell’immobile, sono state completate le lavorazioni di armatura delle travi e dei cordoli, predisposti gli allacci alle utenze pubbliche e realizzati i sottoservizi di progetto. Il tutto per un importo complessivo di 2 milioni e 186mila euro.
È attesa adesso la seconda fase dei lavori, a cura dell’Autorità portuale, che sarà suddivisa in due lotti: il primo prevede la riqualificazione del campo di calcio a cinque e di piazza Faggioni, mentre il secondo lotto riguarda la sistemazione della pavimentazione del lungomare, per un totale di circa 6 milioni di euro. All’inaugurazione di ieri mattina erano presente il sindaco della Spezia, Pierluigi Peracchini, l’assessore ai lavori pubblici, Pietro Antonio Cimino, e i tecnici comunali intervenuti per la realizzazione del progetto. "Il borgo di Cadimare – ha commentato Peracchini, a margini della cerimonia di taglio del nastro – è l’unico rimasto con affaccio diretto sul mare e la conclusione di questo progetto, realizzato con i fondi del Pnrr, rappresenta un primo importante passo avanti per un suo rilancio e una valorizzazione. In accordo con la cittadinanza, abbiamo deciso di costruire un nuovo plesso polifunzionale, a servizio della comunità, al posto dell’ex lavanderia: uno spazio utile per tutti, in particolare per le associazioni che animano il territorio, dotato anche di servizi igienici pubblici. Abbiamo inoltre riqualificato l’area dei giardini, che presto sarà arricchita con nuovi giochi per bambini: le risorse necessarie sono già state stanziate e i giochi ordinati. La borgata del Cadimare, una delle tredici protagoniste del Palio del Golfo, può ora contare anche su un nuovo rimessaggio per l’imbarcazione. Questo è un primo intervento, ma rappresenta già un importante salto di qualità per il borgo, che oggi si presenta più funzionale e decoroso. L’obiettivo, tuttavia, è continuare a migliorare con un secondo progetto, già concordato con l’Autorità portuale, che prevede la riqualificazione del campetto, di piazza Faggioni e del lungomare. Vogliamo rendere Cadimare un borgo ancora più bello, che resti impresso nella memoria dei turisti".