
Il centro storico di Sarzana ravvivato dalle iniziative
E adesso si lavora. Incontri, scambi di idee, proposte e tanto impegno per affrontare una sfida davvero affascinante. Difficile ma stimolante. Da lunedì si parte, come ha ricordato l’assessore alla cultura del Comune sarzanese Giorgio Borrini, con un lungo elenco di appuntamenti. Non c’è un minuto da perdere perchè il confronto con le altre città in corsa sarà molto impegnativo. Lunedì si terrà un incontro con il Comitato Scientifico, composto da figure di primo piano del panorama artistico, culturale e scientifico. I primi nomi ufficiali sono quelli di Egidio Banti, storico sarzanese e sindaco di Maissana e Alessandra Guerrini direttrice della Direzione Regionale Musei della Liguria. Insieme al comitato collaborerà la società PanSpeech, spin-off dell’Università di Siena. Sempre nella giornata di lunedì, alle 17, al teatro degli Impavidi è previsto un incontro partecipato aperto a tutti coloro che desiderano contribuire con idee, visioni e proposte: giovani, cittadini di ogni età, associazioni, artisti, studenti, operatori culturali, professionisti, imprese creative e istituzioni. "Martedì – ha spiegato l’assessore Giorgio Borrini – insieme ai progettisti, visiteremo uno a uno i Comuni che hanno aderito alla prima fase della candidatura, incontrandoli nelle loro sedi e spazi culturali per raccogliere idee, proposte e vivere la storia dei luoghi che saranno il cuore del progetto. La rete è destinata ad allargarsi. La candidatura di Massa non è una rivalità come dimostrato dalla presenza di un rappresentante del Comune apuano alla Fortezzama un mettersi in gioco. Certo, ci auguriamo che arrivi seconda".
Massimo Merluzzi