
Pino Daniele, a lui è stato dedicato un Parco
MAGLIANOSarà inaugurato oggi alle 18 il nuovo parco pubblico di Magliano in Toscana, uno spazio verde attrezzato tra via Turati e via XXIV Maggio, dedicato a Pino Daniele. Un omaggio sentito, che arriva nel decimo anniversario della scomparsa del grande cantautore partenopeo, che in Maremma aveva scelto il suo rifugio. Il parco si chiama "’Na jurnata ‘e sole", dal titolo di una delle canzoni più amate del musicista, e si propone come luogo di incontro, relax, sport e cultura, pensato per accogliere famiglie, bambini, sportivi e appassionati di musica. Un’area di connessione tra natura e memoria, che vuole diventare parte della quotidianità dei cittadini e dei visitatori.
"Quest’anno abbiamo voluto ricordare Pino Daniele con più iniziative – spiega il sindaco Gabriele Fusini – a partire dalla presentazione del libro a lui dedicato con Pietro Perrone, fino al concerto tributo con il maestro De Piscopo. Oggi concludiamo questo percorso con qualcosa di concreto: un luogo che sarà vissuto ogni giorno, nel nome di un artista che ha lasciato un segno profondo, anche nella nostra terra". Il progetto, finanziato con 62mila euro, ha permesso la realizzazione di un parco moderno e funzionale, con nuovi arredi urbani e ben dieci postazioni fitness. Ogni attrezzo è dotato di un Qr Code che, una volta inquadrato con lo smartphone, consente di ascoltare una canzone di Pino Daniele. Così, allenarsi al parco diventa anche un’esperienza musicale, accompagnati da brani iconici come Napule è, Quanno chiove, Je so’ pazzo e molti altri.
"È un modo per unire benessere fisico e arricchimento culturale – aggiunge l’assessora Chiara Tofanelli –. Vogliamo che questo diventi un luogo dinamico, vivo, accessibile, dove si possa respirare arte e sentirsi parte di una comunità". Il taglio del nastro sarà l’occasione non solo per presentare il parco, ma per lanciare un messaggio più ampio: quello di una comunità che ricorda, valorizza e condivide.