CRISTINA RUFINI
Cronaca

Musica e immagini a Capalbio ’Vision jazz’ a palazzo Collacchioni

La rassegna, al via oggi, è ideata dal Centro commerciale naturale e realizzata con Regione e Comune

A palazzo Collacchioni, a Capalbio, oggi l’inaugurazione della rassegna ’Vision Jazz’, quando la musica incontra la fotografia

A palazzo Collacchioni, a Capalbio, oggi l’inaugurazione della rassegna ’Vision Jazz’, quando la musica incontra la fotografia

CAPALBIOCapalbio accende l’estate con ’Visioni Jazz’, la nuova rassegna ideata dal Ccn Centro commerciale naturale di Capalbio, realizzata con il contributo di Toscana Promozione Turistica e il patrocinio del Comune di Capalbio, in programma da oggi al 24 agosto nello storico Palazzo Collacchioni. Un evento che intreccia musica dal vivo e fotografia d’autore, pensato per offrire un’esperienza culturale di qualità e raccontare il jazz non solo attraverso il suono, ma anche con la forza evocativa delle immagini. La direzione artistica è affidata a due protagonisti della scena culturale toscana: il fotografo grossetano Francesco Minucci e il violinista jazz orbetellano Emanuele Parrini, uniti dalla volontà di creare una manifestazione "che si distingua per la qualità della proposta e che presenti al pubblico qualcosa di unico."

L’inaugurazione è in programma oggi alle 19.30, con la presentazione della rassegna a cura del giornalista Andrea Zagami; seguirà un’apericena e la performance della band Emanuele Parrini Trio, che darà ufficialmente il via alla manifestazione. L’ingresso è libero e gratuito."Abbiamo coinvolto musicisti affermati a livello internazionale – commenta Erika Marcucci, presidente del Ccn Capalbio – e intendiamo anche valorizzare la dimensione visiva del jazz. Questo festival è un progetto che unisce musica, arte e cultura, e che speriamo possa contribuire a rendere Capalbio sempre più un punto di riferimento per eventi di spessore".

’Visioni Jazz’ prevede un calendario di concerti distribuiti su diverse serate, per permettere la più ampia partecipazione possibile, in uno spazio raccolto ma suggestivo come Palazzo Collacchioni, laddove sarà allestita la splendida mostra fotografica ’Blue Notes – Fire Music’ di Enrico Romero, un viaggio per immagini attraverso oltre quarant’anni di jazz, tra volti iconici e momenti irripetibili. "Jazz e fotografia condividono la capacità di cogliere l’attimo – aggiunge Minucci – che sia un assolo improvvisato o un’espressione rubata. Prossimo appuntamento il 22 luglio alle 21, con il concerto del Note Noire Quartet,"