NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

Un inno alle voci femminili. Turci e Castaldo scaldano il Santa Fiora in Musica

I due artisti sul palco giovedì: disponibili 200 posti, ma potrebbero aumentare. A chiudere il Festival, domenica, sarà ’Boosta’ con il suo impattante ’Soloist’.

Paola Turci e Gino Castaldo saliranno giovedì sul palco del Santa Fiora in Musica per un omaggio alle più belle voci femminili del panorama italiano L’evento, tempo permettendo,. si svolgerà nella suggestiva cornice della Peschiera

Paola Turci e Gino Castaldo saliranno giovedì sul palco del Santa Fiora in Musica per un omaggio alle più belle voci femminili del panorama italiano L’evento, tempo permettendo,. si svolgerà nella suggestiva cornice della Peschiera

Dopo il grande successo di pubblico registrato nelle scorse settimane, con numerosi spettacoli sold out, il Festival Internazionale Santa Fiora in Musica si avvicina alla sua conclusione.

La manifestazione, promossa dal Comune di Santa Fiora e dalla Fondazione Santa Fiora Cultura, chiuderà la sua 26ma edizione con due appuntamenti d’eccezione che vedranno protagonisti Paola Turci, Gino Castaldo e Davide ’Boosta’ Dileo.

Giovedì Paola Turci e Gino Castaldo porteranno sul palco dell’Auditorium della Peschiera lo spettacolo ’La rivoluzione delle donne’. Una serata dedicata alle grandi interpreti femminili della musica italiana, raccontate attraverso parole, canzoni, filmati e performance dal vivo. Da Mina a Ornella Vanoni, da Milva a Patty Pravo, fino a Mia Martini, Loredana Bertè, Caterina Caselli e tante altre, donne che, con le loro scelte artistiche e di vita, hanno contribuito all’evoluzione culturale e sociale del nostro Paese.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà al teatro Camilleri: per questo motivo, i biglietti attualmente disponibili sono limitati a 200 posti, ma potranno aumentare se il meteo permetterà l’allestimento all’aperto.

Domenica, a chiudere ufficialmente il Festival, sarà Davide Dileo, meglio conosciuto come ’Boosta’, cofondatore e tastierista dei Subsonica.

L’artista si esibirà all’Auditorium della Peschiera con ’Soloist’, un progetto che unisce pianoforte acustico ed elettronica, in un viaggio musicale e sensoriale dove il classico incontra il contemporaneo. Boosta, oltre a essere musicista, è anche compositore, dj, produttore e sound artist, e con ’Soloist’ propone un’esperienza dal forte impatto.

Lo spettacolo coinciderà con la chiusura delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Andrea della Robbia, grande maestro della terracotta invetriata, le cui opere sono custodite con orgoglio a Santa Fiora.

"Anche quest’anno Santa Fiora in Musica ha saputo rinnovare la nostra lunga tradizione culturale e musicale – dichiara Serena Balducci, assessora al Turismo e alla Cultura –. Gli spettacoli hanno registrato un grande successo di pubblico, confermando la qualità e l’attrattiva del nostro Festival. Ci prepariamo a chiudere in bellezza con due appuntamenti straordinari".

Soddisfazione anche da parte della presidente della Fondazione Santa Fiora Cultura, Marianna Pizzetti.