NICOLA CIUFFOLETTI
Cronaca

’Santa Fiora in musica’. C’è l’Orchestra dei ragazzi

Stage e due concerti gratuiti per i giovani della ’Scuola di Fiesole’. Pizzetti: "Onorati di ospitarli nuovamente". Balducci soddisfatta.

Sono giovanissimi, ma già capaci di parlare con la profondità delle note di Mozart e la brillantezza di Vivaldi. A Santa Fiora, tornano i talenti dell’Orchestra dei Ragazzi della Scuola di Musica di Fiesole. Hanno tra gli 11 e i 17 anni, ma nei loro archi, fiati, percussioni e tastiere risuonano esperienze e riconoscimenti da palcoscenici ben più maturi. Fino a domenica saranno ospiti del borgo amiatino per partecipare a uno stage intensivo dedicato all’orchestra e alla musica da camera, che culminerà in due concerti a ingresso libero: domani al Teatro Camilleri e sabato nell’auditorium della Peschiera, entrambi con inizio alle 21.15.

Il primo appuntamento vedrà i giovani musicisti cimentarsi in un raffinato repertorio cameristico, con pagine immortali di Mozart e Vivaldi. Il secondo concerto, di taglio sinfonico, sarà diretto dal maestro Antonino Siringo e impreziosito da un momento di puro teatro musicale con il maestro di Cappella di Domenico Cimarosa, gustosa parodia settecentesca che gioca con gli eccessi e le vanità della figura del direttore d’orchestra.

A ospitare questo doppio appuntamento sarà il festival internazionale Santa Fiora in Musica che ha in programma il primo concerto oggi, alle 21.15 nell’auditorium della Peschiera. Un traguardo che conferma la vocazione culturale del paese e la capacità del festival di coniugare bellezza paesaggistica e alta qualità artistica. Il tutto reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune e la Fondazione Santa Fiora Cultura.

"Siamo onorati di accogliere nuovamente l’Orchestra dei Ragazzi – afferma Marianna Pizzetti, presidente della Fondazione – perché rappresenta una delle punte di diamante della Scuola di Musica di Fiesole e incarna al meglio la missione del nostro festival: valorizzare il talento giovanile, non solo in chiave artistica, ma anche come crescita umana e sociale".

Parole condivise da Serena Balducci, assessora alla Cultura e al Turismo: "Per noi è motivo di orgoglio offrire a questi giovani un contesto stimolante come Santa Fiora, dove l’incanto del paesaggio si intreccia con una proposta culturale di livello". Questa sera il festival ospita l’Italian Brass Band diretta da Giuseppe Saggio.

Nicola Ciuffoletti