MICHELE CASALINI
Cronaca

Sicurezza in mare ricordando Renè: "Un momento di grande importanza"

La giornata è diventata un appuntamento fisso per parlare ai giovani

Un momento delle dimostrazioni che si sono svolte in Feniglia per la ’Giornata sulla sicurezza in mare’

Un momento delle dimostrazioni che si sono svolte in Feniglia per la ’Giornata sulla sicurezza in mare’

Si è svolta a Orbetello la seconda Giornata sulla Sicurezza in Mare, evento toccante e partecipato, in memoria di René Mantovani, il giovane tragicamente scomparso in un incidente in mare, in Feniglia. L’iniziativa, voluta dal Comune lagunare, è ormai un appuntamento fisso, nato con l’intento di mantenere vivo il ricordo di René e, al contempo, promuovere una maggiore consapevolezza dei pericoli legati all’ambiente marino, soprattutto tra i più giovani.

Fondamentale, in questo percorso, è il contributo di Chiara Mantovani, madre di René, che con grande forza e sensibilità si è fatta portavoce di un messaggio di prevenzione e responsabilità. Grande la collaborazione fra Guardia costiera, Vigili del fuoco, Carabinieri Forestali, Polizia municipale, insieme ai volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato della Costa d’Argento – e della Misericordia di Albinia che hanno partecipato attivamente con dimostrazioni pratiche di rianimazione cardiopolmonare (Blsd) e simulazioni di salvataggio in mare.

In evidenza anche la partecipazione dei cani da salvataggio delle associazioni Akun Island H2O e Saucs Costa d’Argento, che hanno mostrato in azione le potenzialità e l’importanza del loro intervento nelle emergenze in acqua. A rendere ancora più significativa la manifestazione, la presenza degli atleti del Gao Brinella, che hanno sottolineato il valore dello sport come veicolo di educazione e prevenzione.

Particolarmente toccante il discorso di Chiara Mantovani. "Abbiamo voluto mettere in luce quel senso di onnipotenza che spesso accompagna i ragazzi, e che li porta a sottovalutare i pericoli. Se anche solo uno di loro oggi uscirà da qui con maggiore consapevolezza, allora avremo già raggiunto un grande risultato".

Ivan Poccia, in rappresentanza del Comune, ha ringraziato tutti i partecipanti, con parole sentite rivolte a Chiara: "Grazie, Chiara, per ciò che stai facendo. Come hai detto tu, ci auguriamo che René, ovunque si trovi, possa vedere quanto questa giornata stia crescendo".