
Il Comune di Castel del Piano è tra i 33 vincitori del bando regionale "Toscana Diffusa", dedicato alla promozione dei...
Il Comune di Castel del Piano è tra i 33 vincitori del bando regionale "Toscana Diffusa", dedicato alla promozione dei territori rurali e alla valorizzazione delle produzioni agricole e agroalimentari.
Con un contributo di circa 9.700 euro, finanziato dalla Regione Toscana, nascerà ’Sapori d’Inverno’, un evento natalizio che metterà al centro identità, cultura e gusto dell’Amiata.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la ’Strada del Vino Montecucco e dei Sapori d’Amiata’, si svolgerà durante le festività natalizie e proporrà un ricco programma tra degustazioni, laboratori, spettacoli e passeggiate tematiche, con l’obiettivo di far conoscere i prodotti locali e riscoprire il legame profondo tra comunità e territorio.
"Questo risultato premia un lavoro concreto di promozione integrata – commenta la sindaca Cinzia Pieraccini (nella foto) – e si inserisce nel percorso avviato con la firma della Carta del Turismo Enogastronomico. Con ’Sapori d’Inverno’ vogliamo dare nuova vita al centro storico e puntare sulla riapertura delle cantine, che potrebbero diventare la nostra vetrina più autentica".
A sottolineare il valore strategico dell’iniziativa è anche la vicesindaca Arianna Arezzini. "Non sarà solo un evento gastronomico – dice –, ma una vera esperienza di comunità, capace di raccontare e promuovere il cuore dell’Amiata tra cultura, agricoltura e paesaggio".
’Sapori d’Inverno’ si propone come progetto sostenibile e coerente con i principi dei Distretti del Cibo, promuovendo agrobiodiversità, sostenibilità ambientale e saperi locali, in un’ottica di rilancio delle aree interne e contrasto allo spopolamento.